All’ADI Design Museum di Milano una riflessione sulla transizione e la sostenibilità degli oggetti legati al viaggio, un'idea per hotel e resort
La vacanza en plein air nel nostro Paese sta guadagnando terreno anche nei mercati extraeuropei, che prediligono esperienze fuori porta in luoghi di avventura e benessere
Il pino scelto per la collezione si caratterizza per la resistenza e la permeabilità, con variazioni cromatiche adattabili a ogni ambiente
L'ospitalità outdoor italiana si trasforma, ripensando i suoi spazi con creatività e spirito innovativo nel segno del comfort, del design e del rispetto per l’ambiente
Esiste un’Italia dell’ospitalità 'net positive' che non sa di esserlo e che, lontano dai riflettori, sta portando avanti progetti energeticamente virtuosi
È uno dei segmenti che non solo produce più valore aggiunto, ma lo fa anche in modo sostenibile, attraverso filiere corte
Nell'era dell'Intelligenza Artificiale emergono figure professionali nuove, quali l'experience designer e il sustainability manager designer, in grado di allineare i modelli virtuali dell'hospitality alle necessità reali della clientela