Hotelier di grande esperienza internazionale, Brito sale alla guida dell'iconico indirizzo di lusso della Serenissima
Approccio multisensoriale, natura protagonista, focus sulla sostenibilità ambientale e sociale: l’architetto svela a InOut Review i segreti dei suoi progetti di well-being
Sul numero di aprile di InOut Review il direttore Remo Vangelista intervista Paola Navone, che svela i suoi interessi e le sue passioni: il mare, l'Oriente e soprattutto la libertà delle idee
Con 30 anni di esperienza nell'hotellerie di lusso, ha rivestito ruoli di rilievo in strutture in Europa e in Italia, tra cui il Lefay Resort & Spa Dolomiti
“L’Intelligenza artificiale - dice l’architetto a InOut Review - non cancella il sapere manuale, lo amplifica per una progettazione sempre più su misura"
La designer britannica è stata nominata Designer dell'Anno per Maison&Objet 2025, per il suo approccio multidisciplinare, che fonde moda, interni e arte
La genesi del processo creativo, l'importanza del team e l'elemento sorpresa: Remo Vangelista, direttore di InOut Review, intervista Lukas Rungger, founder dello Studio NOA
Fabio Rotella delinea l'approccio dello studio da lui diretto alla progettazione. Un tema che sottintende a una metodologia precisa, nel rispetto dei criteri di sostenibilità
La giuria del PIDA 2024 ha assegnato all'architetto un riconoscimento per la qualità delle creazioni nell'hotellerie
In un'intervista esclusiva, l'architetto e designer Piero Lissoni racconta la sua vision: il progetto come ‘percorso intellettuale’