Dal Bauhaus alla leggenda: la storia dell'icona in acciaio di Marcel Breuer che ha ridefinito il design del XX secolo
L'azienda celebra l'anniversario con una collezione di lampade indoor e outdoor, in dialogo con l’iconica Spider Mini e la versione per esterni di Berlin
Due gli edifici: nel primo ha sede l'Accademia Italiana, mentre il secondo ospita lobby, bar, ristorante, 392 camere e un rooftop con piscina
Garantire comfort, ma anche un’esperienza piacevole: la nuova progettazione dell'interior per le hall e le lounge va oltre la pura funzionalità, unendo estetica e benessere
“L’Intelligenza artificiale - dice l’architetto a InOut Review - non cancella il sapere manuale, lo amplifica per una progettazione sempre più su misura"
Una struttura circolare, che sembra sospesa tra passato e futuro e offre il dono dell’assenza: assenza di rumore, assenza di obblighi, assenza di giudizio
Per Mariapia Bettiol, Owner dello studio Bettiol Architecture, la sfida nel restyling delle strutture montane è mantenerne l’anima storica integrandola con un design alpino di tendenza
Kerten Hospitality debutta in Europa con questa new entry, la cui ristrutturazione è stata affidata allo studio Genius Loci Architettura
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
La struttura dialoga con l'ambiente grazie all'architettura sostenibile. Chiara Caberlon ne ha firmato l'interior design