Lo studio di architettura milanese si è aggiudicato lo studio di fattibilità per riportare in vita l'iconico indirizzo alberghiero immerso nelle Prealpi Orobie
Vincitori a pari merito del premio, assegnato a InOut a Rimini, il Gazebo 2.0 di Micheli, il design thinking dello studio danese Outt e il SafetyGel di Litokol
Dal palcoscenico dell'evento di Rimini arriva il messaggio di chi crea i progetti dell’hospitality: accanto ai canoni oggettivi da rispettare esiste una dimensione estetica soggettiva
In fiera un'installazione artistica tridimensionale con una luxury suite di 200 mq, una lounge per networking e relax e un temporary bookstore
Per l'arredo delle camere e degli spazi comuni ristrutturati lo Studio AI Progetti ha utilizzato materiali pregiati, tessuti e pellami sartoriali
Una superficie espositiva articolata in quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna
Ha una forma ad arco che dona un senso di spaziosità e fluidità ed è disponibile nelle varianti di colorazione luce Bianco caldo, Bianco naturale e Bianco freddo
Il progetto, curato da Studio Astet di Barcellona, ha portato all'aggiunta di 23 nuove suite ispirate ai colori dell'ambiente circostante
Ventidue unità abitative di AW2 fondono spazi interni ed esterni, terrazze e materiali naturali, in un rifugio esclusivo immerso nella natura
Il restyling curato dall'architetto Max Minoja esalta le origini dell'edificio lavorando su illuminazione soffusa e insonorizzazione