Offrire ai clienti dell’hotel una sosta rigenerante per sé e per la e-bike. È la proposta di RePower con la E-Lounge, strumento di ricarica elettrica che diventa oggetto polifunzionale, quale servizio aggiuntivo a disposizione degli ospiti attenti alla mobilità sostenibile.
Una vera e propria panchina di design contemporaneo, ideata dallo studio Antonio Lanzillo & Partners, e che si era aggiudicata il Premio Compasso d’Oro ADI, che diventa luogo di sosta dove ricaricare o parcheggiare la bicicletta elettrica, alimentare device portatili e navigare con il wi-fi integrato, restando comodamente seduti.
E-Lounge RePower è dotata di sei prese di ricarica, hotspot wi-fi, quattro sedute, altrettanti spazi per biciclette, forniti di aggancio per catena, e un sistema di illuminazione integrato attivato dal sensore crepuscolare e gestibile da App. Grazie alla telegestione, l’albergatore ha la possibilità di consultare i dati di consumo direttamente nell’area clienti, ricevendo una notifica qualora la panchina risulti off-line. Disponibile in legno o cemento, è adatta a qualsiasi spazio esterno.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio
Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.