Offrire ai clienti dell’hotel una sosta rigenerante per sé e per la e-bike. È la proposta di RePower con la E-Lounge, strumento di ricarica elettrica che diventa oggetto polifunzionale, quale servizio aggiuntivo a disposizione degli ospiti attenti alla mobilità sostenibile.
Una vera e propria panchina di design contemporaneo, ideata dallo studio Antonio Lanzillo & Partners, e che si era aggiudicata il Premio Compasso d’Oro ADI, che diventa luogo di sosta dove ricaricare o parcheggiare la bicicletta elettrica, alimentare device portatili e navigare con il wi-fi integrato, restando comodamente seduti.
E-Lounge RePower è dotata di sei prese di ricarica, hotspot wi-fi, quattro sedute, altrettanti spazi per biciclette, forniti di aggancio per catena, e un sistema di illuminazione integrato attivato dal sensore crepuscolare e gestibile da App. Grazie alla telegestione, l’albergatore ha la possibilità di consultare i dati di consumo direttamente nell’area clienti, ricevendo una notifica qualora la panchina risulti off-line. Disponibile in legno o cemento, è adatta a qualsiasi spazio esterno.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Contract • Design • News • Ospitalità
La nuova tonalità Mocha Mousse viene applicata alle forme della collezione Dame, per far diventare la sala da bagno un ambiente esclusivo
La nuova tonalità Mocha Mousse viene applicata alle forme della collezione Dame, per far diventare la sala da bagno un ambiente esclusivo

Pedrali arreda la sede italiana del Copenhagen Institute of Interaction Design, nata a Bergamo dalla riconversione del Monastero di Astino
Pedrali arreda la sede italiana del Copenhagen Institute of Interaction Design, nata a Bergamo dalla riconversione del Monastero di Astino

Design • News • Ospitalità
Una superficie espositiva articolata in quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna
Una superficie espositiva articolata in quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna



