Gervasoni Outdoor presenta le nuove collezioni per il 2025, un incontro tra eleganza e sperimentazione che ribalta il concetto di arredo per gli spazi esterni. Le novità, firmate da designer di talento, trasformano lo spazio esterno in un luogo dove comfort e stile si fondono per creare ambienti di pura armonia.
Federica Biasi firma la linea di divani componibili Mates, un’interpretazione outdoor che offre soluzioni versatili e raffinate. Francesco Meda arricchisce la serie Mediterraneo con nuovi arredi, in cui l’apparente contrasto tra il calore del legno, la solidità dei piani dei tavoli e la morbidezza delle imbottiture si fonde in un equilibrio perfetto.
I fratelli Oscar e Gabriele Buratti ampliano la poliedrica serie Eidos con nuove proposte in teak, dove materiali e forme inedite esaltano eleganza e versatilità. Paola Navone rinnova la collezione Ghost Out, aggiungendo nuovi elementi componibili che permettono di creare configurazioni personalizzabili anche negli spazi esterni. Studio Adolini omaggia il Giappone con l’imponente tavolo Torii, un tributo al celebre portale dei templi orientali, che si fa fulcro di stile per gli ambienti dining.
Marco Acerbis firma la collezione Noa (in foto) con tavoli dalle forme scultoree e un finish materico in micro-cemento spazzolato. Marta Giardini, con la collezione Colette, porta l’atmosfera parigina all’aria aperta, ispirandosi alle sedute dei bistrot, impreziosite da un intreccio artigianale ricercato. A completare l’offerta Gervasoni Outdoor, una selezione di complementi iconici: il tappeto Saha di Federica Biasi, in filato di poliestere rivestito in PVC, e le lampade Ripple di René Barba, caratterizzate dall’elegante effetto stropicciato.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Hotellerie • News
La nuova collezione e il restyling dello showroom di Parigi uniscono tradizione, innovazione e funzionalità per l'hospitality di lusso
La nuova collezione e il restyling dello showroom di Parigi uniscono tradizione, innovazione e funzionalità per l'hospitality di lusso
Design • Hotellerie • News
In occasione del suo 120esimo anniversario il celeberrimo indirizzo di Manhattan, rifugio di personalità di ogni epoca, da Salvador Dalì a Marilyn Monroe, svela l'imponente opera di ristrutturazione degli spazi comuni inclusi la hall, il King Cole Bar e due ristoranti
In occasione del suo 120esimo anniversario il celeberrimo indirizzo di Manhattan, rifugio di personalità di ogni epoca, da Salvador Dalì a Marilyn Monroe, svela l'imponente opera di ristrutturazione degli spazi comuni inclusi la hall, il King Cole Bar e due ristoranti
Design • Hotellerie • News
Il progetto ha riguardato parte delle camere e l'area ristorante. Obiettivo far vivere esperienze da ricordare in una struttura ancorata al territorio
Il progetto ha riguardato parte delle camere e l'area ristorante. Obiettivo far vivere esperienze da ricordare in una struttura ancorata al territorio