Rocco Forte Hotels approda a Napoli. Grazie a un accordo di gestione con la società di moda Capri Group e con la collaborazione dell’architetto Michele Bönan, Palazzo Caravita di Sirignano si trasformerà in un cinque stelle. In precedenza residenza nobiliare, l’edificio risale al 1535 ed è stato abitato da dinastie come i Borboni e i Principi di Sirignano. Il progetto di restauro è affidato a Bönan, il cui portfolio di architettura e interior design vanta hotel e residenze luxury a Firenze, Roma, Milano, Parigi, Stati Uniti.
Il Rocco Forte Hotels Naples comprenderà 46 spaziose suite, un rooftop con piscina panoramica, due ristoranti, ampi giardini privati, un bar e una grande spa. L’apertura è prevista nel 2027. “Sono onorato di aprire un hotel in un edificio così affascinante a Napoli – ha affermato Sir Rocco Forte, chairman Rfh -. Porteremo l’esperienza di tre generazioni di ospitalità e il servizio per cui Rocco Forte Hotels è nota in tutto il mondo”.
La famiglia Colella, cui fa capo Capri Group, proprietario dei marchi fashion Gutteridge e Alcott, aveva acquisito Palazzo Sirignano nel 2018, mirando a creare una struttura alberghiera che rispecchiasse l’individualità e il fascino della città.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Hotellerie • News
Tra AI e nuove tecnologie, l’innovazione nel settore dell’arredamento per hotel e delle strutture commerciali corre su nuovi binari
Tra AI e nuove tecnologie, l’innovazione nel settore dell’arredamento per hotel e delle strutture commerciali corre su nuovi binari
Design • Hotellerie • News
Il brand fondato dall'attore Robert De Niro apre in Egitto. Il progetto unisce l’estetica minimale giapponese alla monumentalità delle piramidi
Il brand fondato dall'attore Robert De Niro apre in Egitto. Il progetto unisce l’estetica minimale giapponese alla monumentalità delle piramidi
Design • Hotellerie • News
Pavimenti intarsiati, soffitti affrescati, pareti decorate e jali in pietra: l'hotel reinterpreta in chiave moderna l'architettura Moghul
Pavimenti intarsiati, soffitti affrescati, pareti decorate e jali in pietra: l'hotel reinterpreta in chiave moderna l'architettura Moghul