Un omaggio al teak, alla sua anima viva e mutevole, alla sapienza di chi lo lavora con rispetto e visione. Per il 2025, Tectona presenta Serena, la nuova collezione firmata da Christophe Delcourt, designer che del legno ha fatto la propria materia d’elezione. Con Serena, Delcourt esplora ancora una volta il linguaggio dell’ebanisteria, trasformando la robustezza del teak in forme leggere, slanciate, essenziali. Linee fluide, gambe oblique, vuoti che disegnano pieni: il tavolo e le sedute (sedia e poltroncina ponte) sembrano sospesi tra solidità e leggerezza, tra tradizione e contemporaneità. Il teak, con le sue venature morbide e la patina che il tempo regala, è l’unico protagonista possibile.
“Sarebbe inconcepibile immaginare un altro materiale per queste forme” spiega Delcourt, che interpreta il legno come materia viva, capace di fondersi con il paesaggio e di attraversare il tempo senza perdere forza espressiva. Nata per gli spazi esterni ma perfetta anche per l’indoor, Serena incarna la filosofia Tectona: un design essenziale che esalta la qualità artigianale e la sostenibilità, un equilibrio sottile tra innovazione e savoir-faire.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Schüco PWS Italia sarà all'appuntamento dedicato alla community del contract con uno spazio firmato dall'architetto Simone Micheli
Schüco PWS Italia sarà all'appuntamento dedicato alla community del contract con uno spazio firmato dall'architetto Simone Micheli
Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio
Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio
All'edizione 2025 di Maison&Objet di Parigi, l'azienda specializzata nell'illuminazione ha proposto le sue ultime creazioni, pensate per stupire
All'edizione 2025 di Maison&Objet di Parigi, l'azienda specializzata nell'illuminazione ha proposto le sue ultime creazioni, pensate per stupire