Un omaggio al teak, alla sua anima viva e mutevole, alla sapienza di chi lo lavora con rispetto e visione. Per il 2025, Tectona presenta Serena, la nuova collezione firmata da Christophe Delcourt, designer che del legno ha fatto la propria materia d’elezione. Con Serena, Delcourt esplora ancora una volta il linguaggio dell’ebanisteria, trasformando la robustezza del teak in forme leggere, slanciate, essenziali. Linee fluide, gambe oblique, vuoti che disegnano pieni: il tavolo e le sedute (sedia e poltroncina ponte) sembrano sospesi tra solidità e leggerezza, tra tradizione e contemporaneità. Il teak, con le sue venature morbide e la patina che il tempo regala, è l’unico protagonista possibile.
“Sarebbe inconcepibile immaginare un altro materiale per queste forme” spiega Delcourt, che interpreta il legno come materia viva, capace di fondersi con il paesaggio e di attraversare il tempo senza perdere forza espressiva. Nata per gli spazi esterni ma perfetta anche per l’indoor, Serena incarna la filosofia Tectona: un design essenziale che esalta la qualità artigianale e la sostenibilità, un equilibrio sottile tra innovazione e savoir-faire.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Nella struttura, riqualificata da Giorgio Gullotta Architekten, l'architettura industriale incontra la natura, tra raffinatezza e sperimentazione
Nella struttura, riqualificata da Giorgio Gullotta Architekten, l'architettura industriale incontra la natura, tra raffinatezza e sperimentazione
Bang & Olufsen e Riva lanciano i nuovi speaker Beosound. Artigianalità e prestazioni in perfetto equilibrio per un’acustica senza confini
Bang & Olufsen e Riva lanciano i nuovi speaker Beosound. Artigianalità e prestazioni in perfetto equilibrio per un’acustica senza confini
Design • Hotellerie • News
Nello spazio fiorentino ogni dettaglio si trasforma in un'esperienza sensoriale, nell'incontro tra ospitalità upper level e arte della tavola
Nello spazio fiorentino ogni dettaglio si trasforma in un'esperienza sensoriale, nell'incontro tra ospitalità upper level e arte della tavola