All’edizione 2025 di Maison&Objet di Parigi, Masiero, azienda leader dell’illuminazione, ha presentato – in uno spazio architettonico straordinario, che sfida le convenzioni con un allestimento destrutturato – nuove finiture per due collezioni cult: Nappe e Visio, create appositamente per l’occasione e in vendita sul portale Mom.
Tra maxi bubble fucsia, scalinate dall’effetto Escher e colonne classiciste dalle forme bizzarre, le lampade con il nuovo look risaltano grazie alle nuove sorprendenti combinazioni cromatiche e alle dimensioni decisamente importanti. Come Nappe in versione extralarge, con calotte, cilindri e sfere in metallo nei toni di fucsia e viola, alternati a dettagli geometrici in foglia che fanno bella mostra di sé all’ingresso interamente rivestito di fucsia. Anche Visio si presenta in edizione limitata con nuovi colori e ispirati al tema Sur/Reality della fiera. Gli occhi luminosi sospesi, in tubolare metallico verniciato di viola saturo o fucsia brillante, portano globi in vetro bianco opalino di Murano, con fonte luminosa a LED.
Tra le novità 2024, in attesa della nuova edizione di Euroluce di quest’anno, Masiero presenta anche la famiglia Luppiter di Marco Zito, insieme a una selezione di long seller come Sound di Giovanni Battista Gianola, Horo di Pierre Gonalons, Honicé di Oriano Favaretto e il versatile sistema luminoso Raqam di Marc Sadler.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • News • Ospitalità
La serie con comando Tondo unisce la massima efficienza all'estetica. Una ricerca Vimar premiata agli Archiproducts Design Awards
La serie con comando Tondo unisce la massima efficienza all'estetica. Una ricerca Vimar premiata agli Archiproducts Design Awards
Contract • Design • Hotellerie • News
L’illuminazione architetturale si evolve in chiave tecnologica e sostenibile, diventando strumento invisibile ma essenziale di benessere, funzionalità ed estetica degli ambienti
L’illuminazione architetturale si evolve in chiave tecnologica e sostenibile, diventando strumento invisibile ma essenziale di benessere, funzionalità ed estetica degli ambienti
Design • News • Ospitalità
Da sempre sinonimo di enigma e allegoria della complessità del mondo può dar modo all'uomo di sperimentare ancora, in un universo iperconnesso, il paradosso e il lusso dello smarrirsi
Da sempre sinonimo di enigma e allegoria della complessità del mondo può dar modo all'uomo di sperimentare ancora, in un universo iperconnesso, il paradosso e il lusso dello smarrirsi