Appiani celebra 150 di storia con ‘Eden‘. L’azienda firma una nuova collezione di piastrelle in mosaico ceramico, che prende ispirazione dal pavimento del Teatro Eden di Treviso, esempio di architettura Liberty, inaugurato il 5 gennaio 1911, nonché ambizioso progetto dell’industriale Graziano Appiani, fondatore dell’omonica Ceramica Appiani 1873.
Alla base della nuova linea, il concept e la capacità progettuale e innovativa dell’impresa di ceramiche. Si tratta di piastrelle in mosaico ceramico sviluppato in 18 colori di toni tenui e polverosi, in versione lucida e opaca, rigorosamente ottenuti mediante la tecnologia esclusiva dello stabilimento Appiani: la monopressocottura, una tecnica produttiva che consente di ottenere prodotti ceramici i cui smalti e argille vengono pressati a secco. L’elevata temperatura di cottura garantisce al prodotto durevolezza e resistenza ideali per molteplici applicazioni a pavimento e a rivestimento, sia in interno che in esterno.
La collezione Eden propone un mosaico montato su rete in fogli 30×30cm, con le tessere nel formato 2,4×2,8cm, un intramontabile evergreen di geometria esagonale che a nido d’ape caratterizzano la nuova collezione in gres porcellanato di Appiani.
Eden propone un sapiente studio di cromie le quali, a gruppi di 3, possono miscelarsi in maniera naturale garantendo una perfetta abbinabilità tra toni colore che garantiscono infinite possibilità di abbinamento a professionisti e architetti.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Andrea Auletta Interiors ha firmato l'interior design del boutique hotel con un progetto che ha saputo mescolare elementi storici e moderni
Andrea Auletta Interiors ha firmato l'interior design del boutique hotel con un progetto che ha saputo mescolare elementi storici e moderni
Contract • Design • News • Ospitalità
Il sistema rototraslante senza ostacoli, né interruzioni, fa sì che i pannelli ruotino sul proprio asse e scorrano lateralmente fino a scomparire lungo la parete
Il sistema rototraslante senza ostacoli, né interruzioni, fa sì che i pannelli ruotino sul proprio asse e scorrano lateralmente fino a scomparire lungo la parete
News • Ospitalità • Outdoor
L'ospitalità outdoor italiana si trasforma, ripensando i suoi spazi con creatività e spirito innovativo nel segno del comfort, del design e del rispetto per l’ambiente
L'ospitalità outdoor italiana si trasforma, ripensando i suoi spazi con creatività e spirito innovativo nel segno del comfort, del design e del rispetto per l’ambiente