Un giardino interiore dove le sensazioni si mescolano. ‘Rooms-Giardino interiore‘ è un vero gioiello situato al centro di InOut. Un racconto che arriva in fiera a Rimini per dare sempre più forza alle esperienze autentiche che fanno immergere i visitatori in queste installazioni durante la manifestazione dedicata al contract. Tre giorni da raccontare di un mondo dell’hospitality che cambia costantemente il look, senza mai perdere il suo fascino antico.

Tornando a Rooms,  invitiamo lettori di InOut Review e visitatori di fiera a visitare questa mostra con i suoi quattro temi: Respiro, Ascolto, Cammino e Tocco. Ognuno capace di stimolare i sensi e lasciare sensazioni uniche. L’ospitalità viaggia ormai su binari di livello artistico.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • La vista da una delle suite dell'Hotel Gabrielli di Venezia, Starhotels Collezione

    Gli ambienti coniugano essenzialità e raffinatezza, con arredi che dialogano con l’anima del luogo: un nuovo capitolo per l’hôtellerie veneziana

    Gli ambienti coniugano essenzialità e raffinatezza, con arredi che dialogano con l’anima del luogo: un nuovo capitolo per l’hôtellerie veneziana

  • Appiani celebra 150 di storia lanciando 'Eden', una nuova collezione di piastrelle in mosaico ceramico, che prende ispirazione dal pavimento del Teatro Eden di Treviso, esempio di architettura Liberty, nonché ambizioso progetto dell'industriale Graziano Appiani, fondatore dell'omonica Ceramica Appiani 1873

    Appiani celebra 150 di storia lanciando 'Eden', una nuova collezione di piastrelle in mosaico ceramico, che prende ispirazione dal pavimento del Teatro Eden di Treviso, esempio di architettura Liberty, nonché ambizioso progetto dell'industriale Graziano Appiani, fondatore dell'omonica Ceramica Appiani 1873

  • Il Ca' Sagredo Hotel di Venezia

    Le location del lusso diventano hub culturali, in cui gli ospiti hanno la possibilità di compiere percorsi artistici fuori dal comune

    Le location del lusso diventano hub culturali, in cui gli ospiti hanno la possibilità di compiere percorsi artistici fuori dal comune