Si affacciano sul Golfo di Napoli e ogni loro spazio riflette l’essenza di Capri. Sono le cinque nuove suite del Jumeirah Capri Palace progettate dall’architetto Patricia Urquiola, il cui restyling si è esteso anche oltre le suite reinterpretato gli spazi esterni dell’hotel, dal bar all’area piscina. Seguendo la sua filosofia progettuale, profondamente radicata nella ricerca naturalistica e culturale, Urquiola ha lavorato con una palette di colori che spazia dal calore della terracotta ai bianchi tenui, fino ai blu profondi. Per imitare il movimento delle onde che si infrangono sulle scogliere di Capri l’architetto ha utilizzato materiali come il Cimento per creare sinuosità nelle pareti delle camere da letto.
Tra gli arredi su misura divani a forma di rocce erose dall’acqua e tavoli scultorei che sembrano scolpiti dal tempo, mentre il pavimento in palladiana è un omaggio al patrimonio architettonico di Capri e le piastrelle di Vietri, fatte a mano, vestono i plinti, le pareti, i pavimenti e i mobili, celebrando così la tradizione artigianale.

La Signature Pool Suite
“Per la ristrutturazione delle suite, dell’area piscina e del bar all’aperto del Jumeirah Capri Palace – sostiene l’architetto Urquiola – ho voluto rendere omaggio all’anima di Anacapri, alla sua essenza luminosa, alla sua eleganza organica, alla sua storia stratificata. Ogni suite – aggiunge – è concepita come un microcosmo sereno dove materiali tattili, luce naturale e forme fluide evocano comfort e raffinatezza mediterranea, creando una relazione continua tra interno ed esterno. L’area piscina e il bar all’aperto approfondiscono questo dialogo, fondendo architettura e paesaggio e offrendo agli ospiti un momento sospeso tra mare e cielo. Questo progetto ha voluto onorare lo spirito del luogo, creando nel contempo nuovi ricordi attraverso il proprio design”.

La Deluxe Suite Terrace Pool Side
All’esterno dell’hotel un giardino caprese incornicia ora il Bar degli Artisti, il bar a bordo piscina e la terrazza, il tutto unito da pavimenti in palladiana e da una palette ispirata al mare e alla pietra.
Il Jumeirah Capri Palace di Anacapri è situato a oltre 300 metri sul livello del mare e dispone di 72 camere e suite, ognuna progettata per offrire un’atmosfera unica. L’hotel ospita anche il White Museum, una collezione privata di opere d’arte contemporanea esposte in tutte le aree comuni.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
News • Ospitalità • Outdoor
L'ospitalità outdoor italiana si trasforma, ripensando i suoi spazi con creatività e spirito innovativo nel segno del comfort, del design e del rispetto per l’ambiente
L'ospitalità outdoor italiana si trasforma, ripensando i suoi spazi con creatività e spirito innovativo nel segno del comfort, del design e del rispetto per l’ambiente
Design • Hotellerie • News
Un sistema di pannelli intercambiabili e di facile applicazione che consentono di personalizzare camere, suite e aree comuni senza interventi edili
Un sistema di pannelli intercambiabili e di facile applicazione che consentono di personalizzare camere, suite e aree comuni senza interventi edili
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.