Porta la firma dello studio di architettura Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel di Milano il progetto del Bulgari Resort & Mansions Cave Cay, alle Bahamas, la nuova struttura upper level del gruppo cui inaugurazione è prevista per il 2029.
La new entry è solo l’ultima di una serie di hotel che, tra il 2026 e il 2027, apriranno alle Maldive, a Miami Beach e a Bodrum, portando così la collezione Bulgari a tredici strutture tra cui Milano, Londra, Bali, Dubai, Shanghai, Pechino, Parigi, Tokyo e Roma.
Il resort sorgerà su Cave Cay Island, un’isola privata di 90 ettari delle Exuma, conosciuta per essere una delle più belle dell’arcipelago. Sarà composto da 64 suite e ville sul mare, più 48 residenze private a marchio Bulgari, destinate alla vendita. Tra i servizi un centro spa e benessere, un’area multisport, un kids club, il rinomato Bulgari Bar e Il Ristorante – Niko Romito, curato dall’omonimo chef tre stelle Michelin, che proporrà un’esperienza gastronomica fine dining.
“Lo stile residenziale e su misura dell’ospitalità Bulgari – sostiene Patricia Viel, il cui studio ha curato tutti gli altri Bulgari Hotels & Resorts nel mondo – trova qui un contesto ideale. Il resort e le residenze si estendono su tutta l’isola, remota ma accessibile, preservando la sua bellezza naturale, i paesaggi e gli scenari mozzafiato. Come tutte le Exuma Cays, anche Cave Cay protegge un’incredibile laguna interna dalla forza dell’Oceano Atlantico. L’architettura naturale dell’isola si rifletterà nel design delle ville e delle residenze e verrà espressa attraverso i profili distintivi dei tetti e delle viste trasparenti, che si aprono completamente sul mare e sulla costa punteggiata da insenature e spiagge”.
Per questo, come per gli altri hotel, l’approccio sarà lo stesso: il design degli interni sarà fortemente radicato nelle tradizioni del luogo e un’attenzione particolare verrà prestata a tutti i dettagli, come espressione di un lusso assoluto.
Servotel, la società globale di consulenza immobiliare nel settore dell’ospitalità e del lifestyle guidata da Omer Isvan, è il principale consulente per lo sviluppo del progetto.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Le piscine fanno parte di uno spazio wellness ormai essenziale, ma vanno progettate attentamente per intercettare nuovi target di clientela
Le piscine fanno parte di uno spazio wellness ormai essenziale, ma vanno progettate attentamente per intercettare nuovi target di clientela
News • Ospitalità • Tech
La soluzione incentrata sull’ospite offre ai viaggiatori nuovi metodi di pagamento integrati e semplifica le transazioni per gli albergatori
La soluzione incentrata sull’ospite offre ai viaggiatori nuovi metodi di pagamento integrati e semplifica le transazioni per gli albergatori
Design • News • Ospitalità
Da sempre sinonimo di enigma e allegoria della complessità del mondo può dar modo all'uomo di sperimentare ancora, in un universo iperconnesso, il paradosso e il lusso dello smarrirsi
Da sempre sinonimo di enigma e allegoria della complessità del mondo può dar modo all'uomo di sperimentare ancora, in un universo iperconnesso, il paradosso e il lusso dello smarrirsi