L’hôtellerie di lusso del perimetro gardesano ha un nuovo punto di riferimento caratterizzato da verde, luce e charme. Si tratta del nuovo 5 stelle A-ROSA Lago di Garda, primo resort italiano del marchio A-ROSA che ha trovato nel golfo di Salò il luogo ideale per declinare il proprio concetto di ospitalità. Una struttura esaltata da un giardino costituito da 130 tipi diversi di piante, con una selezione studiata di varietà territoriali distribuite tra superfici esterne e interne. Per chi vive l’hotel, la sensazione è quella di trovarsi in un piccolo eden dove il verde trionfa grazie a un sapiente lavoro di indoor design gardening. Spazio principe, naturalmente, il grande giardino con l’area pool e il lounge bar che suggerisce una fruizione libera e senza formalismi, frutto di una visione olistica del concetto di ospitalità come benessere.
L’importanza della luce
Altro elemento essenziale che definisce l’identità degli spazi, tanto delle camere quanto delle aree comuni, è la luce. Le ampie vetrate consentono al sole di irradiare la hall, il ristorante ma anche la Spa e le sale meeting affinché pure nei mesi autunnali e invernali sia sempre percepibile una suggestione di vitalità.
In ultimo, merita attenzione la stretta relazione con il genius loci, una personalità – quella dell’A-ROSA – che con la sua cifra progettuale riprende linee e volumi caratteristici delle celeberrime limonaie del Garda. E per un perfetto raccordo cromatico tra spazi e blocchi strutturali, la scelta è ricaduta sull’utilizzo della Biopietra, un materiale certificato per la bioedilizia, ecologico e sostenibile. Utilizzato per rivestire le superfici, è privo di emissioni nocive creando così ambienti salubri e durevoli nel tempo, una scelta – insomma – innovativa e responsabile.
I brand
Altri marchi di eccellenza e durabilità, solo per citarne alcuni, scelti dallo studio berlinese Bost Interior Design, specializzato nell’hôtellerie upscale, sono: le ceramiche Ariostea, eccellenza italiana, nota per la ricerca sull’estetica e sull’innovazione; le rubinetterie e i sistemi doccia Grohe, apprezzati per il design innovativo e l’attenzione alla sostenibilità; le soluzioni per i bagni Geberit; gli originali arredi per esterni e interni Vincent Sheppard; il brand danese Ferm Living, usato per gli imbottiti; Urbanara, marchio focalizzato su tessili e decorazioni naturali e sostenibili; Aromas del Campo e Northern, per sistemi di illuminazione e decorazioni, che uniscono capacità di durare nel tempo, design minimalista, materiali naturali ed elementi di artigianalità.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • News • Ospitalità
Una collezione che celebra il risveglio della natura trasformando ogni ambiente in un'esperienza sensoriale unica
Una collezione che celebra il risveglio della natura trasformando ogni ambiente in un'esperienza sensoriale unica
Un viaggio per immagini attraverso le campagne di comunicazione dell'azienda, alla scoperta del suo legame con la città
Un viaggio per immagini attraverso le campagne di comunicazione dell'azienda, alla scoperta del suo legame con la città
Design • Hotellerie • News
Nelle strutture dell'area stanno nascendo spazi disegnati secondo i principi dell’architettura organica e biofilica
Nelle strutture dell'area stanno nascendo spazi disegnati secondo i principi dell’architettura organica e biofilica