Nel cuore di Westend, a Monaco di Baviera, il nuovo Marriott Hotel City West ridefinisce l’ospitalità quattro stelle con 398 camere, una ballroom di 900 mq, 20 sale eventi e una terrazza panoramica, spazi pensati per intrecciare business e relax. Completano l’esperienza un bar & lounge, un caffè e ‘Assoluto Ristorante & Vineria’, omaggio alla tradizione gastronomica italiana. Qui, Bross lascia il segno con la collezione di sedute Nora, disegnata da Michael Schmidt.

Un equilibrio di stile e comfort, declinato in due tonalità di marrone e rivestito in velluto o tessuto, in armonia con i tavoli dalle linee essenziali. La struttura in frassino termotrattato accompagna il profilo avvolgente del bracciolo, mentre la scocca imbottita promette un’accoglienza morbida e raffinata. Il calore del legno si fonde con il profondo marrone delle sedute, ravvivato da dettagli cobalto e petrolio: sfumature che emergono nei vasi scenografici lungo la libreria divisoria e nelle vetrate Liberty, trasparenze vibranti che scandiscono lo spazio. L’interior porta la firma di Studio Lux Berlin, che intreccia memoria e modernità in un gioco di contrasti. I mattoni a vista della lobby, le finiture metalliche acidate o dorate e la luce che si rifrange sulle vetrate richiamano l’eco delle fabbriche ottocentesche, ancora vive nel tessuto urbano. A smorzarne l’austerità, superfici in legno, boiserie e decori sofisticati creano un equilibrio tra suggestioni industriali e atmosfere accoglienti.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Le piscine si trasformano guardando al wellness. Cambiano le forme, così come la loro funzione all'interno di hotel e spa

    Le piscine si trasformano guardando al wellness. Cambiano le forme, così come la loro funzione all'interno di hotel e spa

  • Monna Lisa Firenze, il rendering della Camera della Contessa

    Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa

    Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa

  • Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della domanda di alta gamma, che ha portato numerosi imprenditori a rivedere piani di sviluppo e target di riferimento. Le strutture [...]

    Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della [...]