Sarà operativa nella primavera del 2026 a Singapore la prima sede flagship di The Longevity Suite in Asia. Ad accoglierla sarà Madison House, nel cuore verde di Fort Canning Park, e sarà gestita da Sunset Hopitality Group.
“La nostra espansione in Asia attraverso Madison House – commenta Luigi Caterino, co-founder e ceo di The Longevity Suite – rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita globale del Gruppo The Longevity Suite. La posizione unica di Singapore – al crocevia tra innovazione e tradizione – la rende il punto di ingresso ideale per introdurre il nostro Longevity Method e il nostro approccio orientato alla performance, rafforzando il nostro impegno nel plasmare il futuro della salute e del potenziale umano a livello mondiale”.
All’interno dei 3.400 metri quadrati di spazi interni ed esterni di Madison House, The Longevity Suite offrirà una destinazione wellness trasformativa, riservata esclusivamente ai membri, unendo la scienza medica occidentale più all’avanguardia con pratiche orientali ancestrali. Dai test diagnostici medici avanzati alle terapie di biohacking, dalla medicina rigenerativa al fitness personalizzato e ai programmi spa dedicati alla longevità, i membri vivranno un approccio completamente integrato alla salute. Accanto al club privato si trova METT Singapore, la proprietà flagship di Sunset Hospitality Group in Asia e una delle aperture alberghiere più attese dell’anno. In collaborazione con l’hotel, The Longevity Suite offrirà ritiri trasformativi su misura, progettati per rigenerare mente e corpo.
Tra le ultime aperture quella italiana di fine giugno, la seconda The Longevity Spa all’interno di un hotel: il San Clemente Palace di Venezia.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Contract • News • Ospitalità
Il numero di incidenti in acqua continua a salire e il presidente dell’Associazione Italiana Piscine e Wellness chiede l'azione immediata del Governo
Il numero di incidenti in acqua continua a salire e il presidente dell’Associazione Italiana Piscine e Wellness chiede l'azione immediata del Governo

Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027

Hotellerie • News • Ospitalità
La progettazione odierna guarda al passato, non per emulazione, celebrazione o nostalgia, ma nell'ottica di valorizzare un'eredità culturale
La progettazione odierna guarda al passato, non per emulazione, celebrazione o nostalgia, ma nell'ottica di valorizzare un'eredità culturale



