Dolce&Gabbana firma la piscina dell’Hotel Cala di Volpe, icona lusso a cinque stelle gestita da Marriott International e di proprietà di Smeralda Holding. Il nuovo accordo, nell’ambito del progetto DG Resort, porta il fashion brand italiano ai bordi di quella che è una delle più grandi piscine d’acqua salata d’Europa, creando un’atmosfera caratteristica dai dettagli artistici, con vivaci fantasie Carretto Siciliano, teli mare in cotone, vasi dipinti a mano, tappezzeria artigianale.
La piscina sarà arricchita da elementi di design che incarnano la filosofia di Dolce&Gabbana e celebrano la cultura siciliana e del Made in Italy: ogni elemento, dai lettini alle cabine, sarà firmato dal brand. Ma la collaborazione vuole essere anche un tributo alla Sardegna e alla sua cultura, alla natura che fa da cornice ideale a un intreccio tra ospitalità e moda; da non dimenticare, a questo proposito, la sfilata che si è tenuta nel Sud dell’Isola, tra le rovine romane di Nora.
L’Hotel Cala di Volpe, situato sulla costa della Gallura, consolida così, con questa nuova iniziativa, la collaborazione con Dolce&Gabbana, già iniziata con valori condivisi e un impegno comune per la qualità.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità
Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità
Pedrali arreda la sede italiana del Copenhagen Institute of Interaction Design, nata a Bergamo dalla riconversione del Monastero di Astino
Pedrali arreda la sede italiana del Copenhagen Institute of Interaction Design, nata a Bergamo dalla riconversione del Monastero di Astino
Design • News • Ospitalità
La struttura, a impatto zero, combina soluzioni alberghiere con quelle per long stayer, con sistemazioni per studenti e lavoratori
La struttura, a impatto zero, combina soluzioni alberghiere con quelle per long stayer, con sistemazioni per studenti e lavoratori