Una visione moderna dell’outdoor, dove gli elementi tradizionali vengono destrutturati per dare vita a un concept integrato e fluido. Nalu non è una semplice somma di arredi, ma un universo coerente che si fonde armoniosamente con le altre collezioni Talenti, proponendo una nuova idea di spazio condiviso. Firmata da Ludovica Serafini e Roberto Palomba, la collezione si ispira al movimento naturale delle onde mescolando eleganza, funzionalità e innovazione. Arredi, tappeti, tessuti, vasi e accessori compongono un ambiente versatile e armonico, pensato per integrarsi con la stessa coerenza in spazi esterni e interni. Le strutture curvilinee – come braccioli e sedute – stabiliscono un equilibrio tra estetica e comfort, mentre materiali come l’alluminio, il gres ceramizzato e i tessuti personalizzati introducono una forte componente materica. Il gioco cromatico, che spazia dal rosso al blu profondo, passando per il bianco caldo e il grafite, offre molte possibilità compositive, rendendo Nalu estremamente adattabile. I tavoli e i top per il dining si distinguono per i piani in gres ceramizzato composti da tessere pluridimensionali smaltate singolarmente, in un design che reinterpreta con dinamismo i classici.
La sostenibilità è un valore fondante del progetto: le strutture sono realizzate al 100% in alluminio, un materiale riciclabile e resistente agli agenti atmosferici. Ogni pezzo è pensato per essere completamente disassemblabile e riciclabile, in linea con l’impegno ecologico di Talenti. I rivestimenti dei cuscini, sviluppati ad hoc per la collezione, aggiungono un tocco sartoriale, completando un sistema d’arredo che unisce responsabilità ambientale, raffinatezza e innovazione.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno
La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno
Design • Hotellerie • News
Lo studio ha lavorato alla ristrutturazione delle camere e l’influenza siciliana è protagonista sia negli arredi, sia nei sapori della cucina
Lo studio ha lavorato alla ristrutturazione delle camere e l’influenza siciliana è protagonista sia negli arredi, sia nei sapori della cucina
Design • News • Ospitalità
Tra i padiglioni della Biennale Architettura di Venezia nuovi concept di design ripensano l'hospitality, proponendo modi alternativi di vivere gli spazi
Tra i padiglioni della Biennale Architettura di Venezia nuovi concept di design ripensano l'hospitality, proponendo modi alternativi di vivere gli spazi