È di Catellani & Smith il progetto di lighting per il Priesteregg Premium Eco Resort di Leogang, sulle Alpi austriache. Un complesso composto da 18 chalet e ville realizzati con materiali naturali quali legno antico, pino cembro e pietra locale, dotati di zone wellness con saune, vasche riscaldate e piscine private. È in questo contesto che le lampade di Catellani & Smith si inseriscono dando vita a un dialogo tra natura e design.
Di lavorazione artigianale, le creazioni luminose valorizzano gli arredi personalizzati, le finiture naturali e le texture materiche, distinguendosi per la valenza artistica e la capacità di diventare elementi scultorei per atmosfere di benessere e relax. Nella Villa Etaner è stata installata una composizione di lampade More a sospensione: il diffusore in vetro industriale trasparente diffonde la luce e accentua la matericità del lungo tavolo in legno, mentre i cavi in acciaio, tesi da una base in legno grezzo, creano un gioco di linee e volumi; lo stesso modello è anche nella zona notte, come punto luce dei comodini ai lati del letto.
All’interno di Villa Wossa, invece, la lampada sospesa Nuvola, con il suo intreccio di filo d’alluminio e minuscole lampadine, dona dinamismo alla sala da pranzo, con un gioco di contrasti tra il legno e le pareti in pietra. Per i rifugi Seehütten, che hanno accesso privato al lago, è il Gold Moon Chandelier a dare luce al living e alla camera da letto: la foglia d’oro che riveste l’interno degli schermi irregolari amplifica il calore del legno della testata del letto e le poltrone in tessuto bouclé. E per l’illuminazione della terrazza della spa la scelta è caduta su Fil de Fer Outdoor, con sfere luminose si fondono con l’architettura, creando una suggestiva atmosfera.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Hotellerie • News
Le nuove sedie, poltrone e sgabelli sono caratterizzate da un design moderno e funzionale, che tuttavia non rinuncia alla comodità
Le nuove sedie, poltrone e sgabelli sono caratterizzate da un design moderno e funzionale, che tuttavia non rinuncia alla comodità
Design • News • Ospitalità
Tra i padiglioni della Biennale Architettura di Venezia nuovi concept di design ripensano l'hospitality, proponendo modi alternativi di vivere gli spazi
Tra i padiglioni della Biennale Architettura di Venezia nuovi concept di design ripensano l'hospitality, proponendo modi alternativi di vivere gli spazi
Un numero ricco di inchieste e spunti di riflessione a cominciare dal servizio di apertura, che invita i lettori a scoprire le nuove sfumature del bello in architettura
Un numero ricco di inchieste e spunti di riflessione a cominciare dal servizio di apertura, che invita i lettori a scoprire le nuove sfumature del bello in architettura