Amini Architectural ridefinisce il concetto di carpeting con una collezione tecnica pensata per progetti residenziali e contract. Ideata da Amini Studio con la direzione artistica di Elisa Ossino, la linea nasce per rispondere alle esigenze di grandi superfici, combinando sostenibilità, design e alte prestazioni tecniche. Realizzati artigianalmente su telai a mano, i tappeti della collezione presentano uno spessore sottile di 3 mm e utilizzano lana di alta qualità, naturalmente ignifuga e certificata secondo le normative internazionali.

Tre le varianti a catalogo: Diagonal, con campiture geometriche ton-sur-ton; Chevron, un richiamo al classico motivo a spina di pesce; e Plain, caratterizzata da un pattern omogeneo e raffinato. Disponibili in una palette di toni neutri – bianco, beige, tortora e grigio – i tappeti Architectural si integrano con eleganza in qualsiasi contesto, dal retail all’hospitality, fino allo yachting. Il cuore del progetto è la possibilità di personalizzazione offerta da Amini Lab, laboratorio creativo dove materiali, colori e lavorazioni si combinano per creare tappeti unici. Dimensioni su misura, disegni esclusivi e nuove cromie permettono di realizzare prodotti altamente personalizzati, mantenendo un equilibrio perfetto tra identità artigianale e visione industriale. Un approccio che fa di Amini un partner di eccellenza nel mondo del design.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Camera con vista all'InnStyle di Milano

    La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno

    La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno

  • Le piscine si trasformano guardando al wellness. Cambiano le forme, così come la loro funzione all'interno di hotel e spa

    Le piscine si trasformano guardando al wellness. Cambiano le forme, così come la loro funzione all'interno di hotel e spa

  • Presentato a Garage Italia il nuovo network che vuole mettere in connessione il made in Italy con i professionisti del design e dell’hospitality

    Presentato a Garage Italia il nuovo network che vuole mettere in connessione il made in Italy con i professionisti del design e dell’hospitality