Tra camere silenziose, suite avvolte da luce naturale e sale comuni dove ogni dettaglio parla di comfort, il clima non è più un dettaglio. È una componente dell’ospitalità, un filo invisibile che accompagna l’esperienza degli ospiti. Airzone porta questo filo a un nuovo livello, con sistemi di regolazione pensati per chi vuole che il calore o il fresco diventino percezione, senza sprechi e senza complicazioni.
Il controllo è centrale, ma ogni stanza conserva la sua autonomia. Una suite può avere la temperatura perfetta per chi vi soggiorna, mentre la sala colazioni si prepara all’arrivo dei primi ospiti senza consumi inutili. Sensori di presenza e finestre aperte dialogano con il climatizzatore, spegnendo l’impianto quando non serve. Il risultato: un equilibrio tra benessere e sostenibilità, tra esperienza e responsabilità energetica. Airzone non chiede di cambiare tutto, ma di far dialogare ciò che già esiste. Più di 200 marchi di climatizzatori e oltre 40 sistemi di automazione si integrano senza soluzione di continuità, mentre piattaforme BMS e app proprietarie rendono tutto visibile, monitorabile, gestibile anche a distanza.
Per strutture con personale tecnico ridotto, per chi gestisce più edifici da un unico ufficio, per chi vuole semplicemente dormire sonni tranquilli sapendo che ogni camera ha la sua temperatura e ogni impianto il suo equilibrio. “Non è solo temperatura: il clima in hotel è esperienza, comfort e gestione efficiente delle risorse – dice Desiree Quintero, Direttrice Business Development Airzone Italia -. Arrivare in una stanza con il clima perfetto significa sentirsi a casa, rispettando energia e comfort”.
Airzone trasforma la gestione del clima in un gesto semplice, quasi naturale. Ogni comando, ogni scenario, ogni automatismo diventa parte di una routine invisibile, ma percepita: il caldo e il freddo che si modulano come la luce, senza rumore, senza sprechi, senza interruzioni. Un comfort che non si vede, ma si sente.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Icona indiscussa dell’hôtellerie cittadina, la struttura della Oetker Collection dona nuova vita alla Signature Honeymoon Suite e all’Imperial Suite
Icona indiscussa dell’hôtellerie cittadina, la struttura della Oetker Collection dona nuova vita alla Signature Honeymoon Suite e all’Imperial Suite
Design • News • Ospitalità
A InOut | The Hospitality Community tornano i Vision Lab con quattro ambientazioni tematiche: città, mare, montagna e campagna
A InOut | The Hospitality Community tornano i Vision Lab con quattro ambientazioni tematiche: città, mare, montagna e campagna
Il ceo di Pelizzari Studio spiega a InOut Review la genesi dei suoi processi creativi, tra rispetto e studio del passato e la sua reinterpretazione
Il ceo di Pelizzari Studio spiega a InOut Review la genesi dei suoi processi creativi, tra rispetto e studio del passato e la sua reinterpretazione