In occasione della Milano Design Week Marazzi ha presentato nel suo showroom di via Borgogna, completamente rinnovato, il progetto “A new AI generation Marble”, una nuova linea di ceramiche innovative il cui design è generato anche mediante algoritmi di Intelligenza artificiale. L’azienda ha collaborato con lo studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel e Reply – società specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali – per la realizzazione di queste inedite lastre che coniugano innovazione tecnologica e approccio sostenibile. Si tratta infatti di marmi generati, ossia grandi lastre in gres con pattern derivanti dall’integrazione di algoritmi generativi ispirati ai principi di biomimesi, e che quindi richiamano l’organicità del mondo naturale, unita però alla precisione algoritmica di quello digitale.
“A new AI generation Marble” è stato concepito nel 2023 come una sperimentazione interdisciplinare tra le tre realtà e ha trovato applicazione all’interno della nuova sede di Reply a Torino, presso la ex Caserma De Sonnaz, su progetto di Reply e ACPV ARCHITECTS. “Questo progetto rappresenta un esempio di come l’intelligenza artificiale, alimentata e guidata dalla visione architettonica, possa amplificare la creatività umana e ridefinire i processi produttivi – ha dichiarato Patricia Viel, CEO e Co-founder di ACPV ARCHITECTS – Le superfici ceramiche nate da questa collaborazione non sono semplici rivestimenti, ma marmi inediti, dove tecnologia e sensibilità progettuale si fondono”.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Tra terrazze panoramiche, eventi esclusivi e design ricercato, gli alberghi delle grandi città si trasformano in palcoscenici di un'esperienza immersiva che li rende delle destinazioni a sé
Tra terrazze panoramiche, eventi esclusivi e design ricercato, gli alberghi delle grandi città si trasformano in palcoscenici di un'esperienza immersiva che li rende delle destinazioni a sé
Design • News • Ospitalità
Sul lago di Dobbiaco 12 avveniristici chalet eco-friendly, per immergersi completamente nella natura e vivere un'esperienza rigenerante
Sul lago di Dobbiaco 12 avveniristici chalet eco-friendly, per immergersi completamente nella natura e vivere un'esperienza rigenerante
L'azienda debutta nell'outdoor con un prodotto firmato Miguel Arruda, che trasforma gli spazi esterni in scenografie di luce, tra arte e natura
L'azienda debutta nell'outdoor con un prodotto firmato Miguel Arruda, che trasforma gli spazi esterni in scenografie di luce, tra arte e natura