Ogni stile nasce da un connubio tra tradizione e innovazione, per creare ambienti che rispecchiano personalità e tendenze contemporanee. Ma non basta l’arredo, le finiture sono determinanti per dare stile a qualsiasi spazio. Ma come fare? Il nuovo catalogo del famoso brand di pitture, San Marco, ha la soluzione. Quattro tendenze per scegliere a seconda dei desideri.
La prima Contemporary, con le sue texture metalliche e le nuance scenografiche, è dedicata a chi cerca un’estetica moderna e funzionale. Le superfici riflettono una sensibilità attuale, creando spazi dove il design è un elemento distintivo.
Per chi ama l’essenzialità, Minimal è la scelta ideale: colori pastello, trame naturali e geometrie lineari definiscono ambienti sobri, dove anche lo spazio vuoto diventa protagonista. Perfetto per chi desidera un’eleganza discreta e senza fronzoli.
Il fascino urbano prende vita con Urban, uno stile che reinterpreta i materiali grezzi come il cemento e i metalli ossidati. Questa selezione veste le superfici di un dinamismo che richiama il carattere vibrante delle città, per un effetto industriale sempre in voga.
Per un’eleganza senza tempo, Classic riporta in auge il fascino dei palazzi storici. I toni rinascimentali e le suggestioni della decorazione veneziana danno vita a pareti e soffitti che raccontano atmosfere nobili e raffinate.
A completare la collezione, i Decortrends offrono una gamma di effetti ispirati a materiali naturali come pietre, rocce e metalli ossidati, con superfici che evocano paesaggi antichi e colori terrosi, perfetti per creare spazi di grande suggestione.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • News • Ospitalità
Dal Bauhaus alla leggenda: la storia dell'icona in acciaio di Marcel Breuer che ha ridefinito il design del XX secolo
Dal Bauhaus alla leggenda: la storia dell'icona in acciaio di Marcel Breuer che ha ridefinito il design del XX secolo
AI e tecnologie touch, contactless e wearable stanno rivoluzionando l'hospitality in e outdoor, dando vita a spazi ibridi, intelligenti ed energeticamente sempre più efficienti, contaminando con un tocco ‘tech’ anche gli edifici d’antan
AI e tecnologie touch, contactless e wearable stanno rivoluzionando l'hospitality in e outdoor, dando vita a spazi ibridi, intelligenti ed energeticamente sempre più efficienti, contaminando con un tocco ‘tech’ anche gli edifici d’antan
Versatile e funzionale, la struttura unisce l’eleganza di un pergolato alla praticità di una tenda da sole, per vivere l’ambiente in ogni stagione dell’anno
Versatile e funzionale, la struttura unisce l’eleganza di un pergolato alla praticità di una tenda da sole, per vivere l’ambiente in ogni stagione dell’anno