Un lavabo dalle linee avanguardiste, che promette un’esperienza sensoriale suggestiva e coinvolgente. Glass Design alza il velo su Iconico Sound Experience, evoluzione tecnologica della collezione Tonino Lamborghini, che prende ispirazione dall’heritage dell’omonimo brand.

Lavabo freestanding, Iconico è realizzato in Vetrofreddo® e si presenta in veste bicolore con un’anima interna realizzata in finitura nera e particolari esterni colorati disponibili nelle varianti Orange Mat Metal, Acid Green Mat Metal, Light Blue Mat Metal, White Mat e Fumo Mat, che consentono ampio margine di personalizzazione assecondando diverse tipologie di gusto.

La svolta tech è segnata dall’illuminazione LED RGB, che ne evidenzia il design futuristico e tecnologico; e dalla nuova funzione ‘sound’. Iconico è dotato infatti di un amplificatore integrato, compatibile con Alexa, Google Assistant e Siri; nonché di controllo vocale e telecomando.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • L'azienda specializzata in parquet e pavimentazioni in legno propone tre collezioni per l'Ho.Re.Ca, che uniscono sperimentazione ed eleganza

    L'azienda specializzata in parquet e pavimentazioni in legno propone tre collezioni per l'Ho.Re.Ca, che uniscono sperimentazione ed eleganza

  • Un rendering di una camera di hotel a cinque stelle

    Ormai si arriva a effettuare il cambio di destinazione d’uso per trovare spazi a 5 stelle nelle città italiane. Il caso è di questi giorni, con Verona al centro dell’attenzione dopo che è stata concessa la deroga a palazzo Bottagisio, che diventerà un  albergo 5 stelle superior. Via libera così della giunta comunale di Verona, [...]

    Ormai si arriva a effettuare il cambio di destinazione d’uso per trovare spazi a 5 stelle nelle città italiane. Il caso è di questi giorni, con Verona al centro dell’attenzione dopo che è stata concessa [...]

  • Il Terradamari Resort & Spa di Hilton in Sicilia, a Modica

    La struttura dialoga con l'ambiente grazie all'architettura sostenibile. Chiara Caberlon ne ha firmato l'interior design

    La struttura dialoga con l'ambiente grazie all'architettura sostenibile. Chiara Caberlon ne ha firmato l'interior design