Il suo obiettivo è valorizzare le singole camere di hotel in un’ottica di design e comfort, con servizi e device tecnologici, per adattarle ai desideri e alle esigenze dei viaggiatori. Cresce la realtà di Hotiday, la prima Room Collection che dà vita a una raccolta unica di camere d’hotel in collaborazione con i professionisti dell’hospitality. “Hotiday – commenta Marco Timossi, direttore commerciale del Gruppo ABC e partner di Hotiday – è la soluzione perfetta per gli albergatori che vogliono innovarsi e, allo stesso tempo, attrarre un nuovo target di ospiti, arrivando a sfruttare il 100% del potenziale della propria struttura. Non vediamo l’ora di crescere ulteriormente attraverso la partnership con Hotiday e aprirci a nuove opportunità di business che intercettino i trend dell’hotellerie”.

L’idea della startup

L’idea di Hotiday è nata nel 2022 dalla formazione in ambito economico-finanziario e dalla conoscenza del settore dell’hospitality dei giovani innovatori Federico Brunelli, Vittorio Gargiulo e Federico Di Carlo, inseriti nella classifica di Forbes che include i 100 talenti italiani under 30 del 2024.

Le camere, selezionate da Hotiday in un’area specifica della struttura dell’hotel partner e acquisite con pagamento garantito, vengono valorizzate con elementi di design e servizi aggiuntivi. Inoltre, l’algoritmo proprietario consente di abbattere i tempi di contrattazione e supportare le strutture con una migliore strategia di pricing. In seguito, Hotiday permette di rivendere le camere allestite unicamente all’ospite, accompagnando gli hotel partner nell’ottimizzazione di tutti i processi interni che impattano sul guest rating, dalla prenotazione fino al check in online. Creando, quindi, aree dedicate all’interno delle strutture alberghiere, Hotiday dà vita al primo hotel globale e interamente decentralizzato.

Sono oltre 55 le strutture che hanno scelto di collaborare con la startup, tra cui i prestigiosi Hotel Cristal Palace a Campiglio, Grand Hotel Oriente a Napoli e Grand Hotel in Porto Cervo, ma l’obiettivo è di arrivare ad aggiungere altri 100 hotel entro l’anno. Forte anche dell’inaugurazione della prima room collection all’estero, a Parigi, Hotiday punta a chiudere il 2024 con un fatturato di 6 milioni di euro.

“Saremo presenti con uno stand al TTG Travel Experience di Rimini dove saranno aperte le selezioni per i migliori albergatori che vogliono collaborare con noi e presenteremo uno speech incentrato sull’analisi dei dati per aumentare il fatturato nell’hotellerie” affermano i due co-founder di Hotiday, Federico di Carlo e Federico Brunelli.

Gli obiettivi per il 2025 sono l’espansione internazionale, un nuovo round di finanziamento e l’ampliamento del team Hotiday con l’ingresso di dieci nuove figure, tra cui software engineer, data analyst e hotel supervisor.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE