L’Hotel d’Inghilterra Roma, vicino a piazza di Spagna e via Condotti, riaprirà il 27 settembre dopo una ristrutturazione significativa. Sotto la guida di Elisabetta Fabri, presidente di Starhotels, la struttura ha subito un restyling nel rispetto del patrimonio storico, che ha compreso anche il restauro della facciata, oltre che degli interni. Le camere e suite, ridotte da 84 a 80, sono state arredate con un mix di pezzi d’antiquariato e creazioni di alto artigianato contemporaneo.
Gli interni
I tessuti e le carte da parati sono firmati da brand italiani come Dedar e Rubelli, che ha realizzato anche alcuni tessuti personalizzati con colori caldi, come il giallo senape, e freddi che vanno dal verde, al blu e al celeste. Per l’illuminazione pezzi storici e nuove creazioni artigianali firmate dal brand fiorentino Bronzetto e da Lumis, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di luce per alberghi. Il ripristino conservativo ha coinvolto anche Fersini Restauro, laboratorio vicino all’hotel. Il Cafè Romano, affacciato su Via Borgognona, è stato ampliato e collegato alla lobby. Tra le novità spicca anche la Terrazza Romana, un rooftop bar al sesto piano, aperto anche a chi non soggiorna in hotel. La struttura offrirà inoltre una nuova SPA.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • News • Ospitalità
Nel nuovo catalogo 'Pianeta verde', realizzato con Fabio Rotella, il muschio stabilizzato si unisce al legno diventando materiale decorativo
Nel nuovo catalogo 'Pianeta verde', realizzato con Fabio Rotella, il muschio stabilizzato si unisce al legno diventando materiale decorativo
Contract • Hotellerie • News
Tre lavabi dalle forme evocative dell’antico Egitto, caratterizzati da un mix di materiali classici e nobili quali acciaio, bronzo e legno
Tre lavabi dalle forme evocative dell’antico Egitto, caratterizzati da un mix di materiali classici e nobili quali acciaio, bronzo e legno
Contract • Design • Hotellerie • News
L’interior contractor si è occupato della realizzazione della fornitura completa per le camere più storiche di uno degli hotel più prestigiosi di Bergamo
L’interior contractor si è occupato della realizzazione della fornitura completa per le camere più storiche di uno degli hotel più prestigiosi di Bergamo