La partnership tra Bang & Olufsen e Riva, svelata lo scorso giugno, si concretizza oggi con il lancio degli speaker Beosound A5 e Beosound 2 Riva Edition. Questa collaborazione celebra l’artigianalità e le prestazioni, unendo il design danese distintivo di Bang & Olufsen al know-how italiano di Riva.
Il Beosound A5 Riva Edition è un esempio di eleganza e funzionalità, con una finitura in alluminio blu navy, accentuata da lamelle in mogano e legno di acero. I perni di bloccaggio sulle cerniere della maniglia si evidenziano in blu acquamarina, incisi a laser con il logo Bang & Olufsen. Questo speaker è stato prodotto nella Factory 5 di Bang & Olufsen a Struer, in Danimarca, mentre la cover in legno è realizzata a mano dai maestri artigiani di Riva a Sarnico. Dall’altro lato, il Beosound 2 offre prestazioni audio impareggiabili grazie alla tecnologia Acoustic Lens, garantendo un suono a 360 gradi. La sua forma conica non è solo esteticamente affascinante, ma funzionale. Con una durata della batteria fino a 12 ore, ricarica wireless e resistenza all’acqua IP65, il Beosound A5 è perfetto per ogni occasione, progettato per durare grazie alla sostituibilità delle sue parti.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Design • News • Ospitalità
Una superficie espositiva articolata in quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna
Una superficie espositiva articolata in quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna

Nato da un’idea di Gio Ponti nel ‘1954, il premio internazionale promuove da sempre la conoscenza, la cultura, le idee e l'innovazione
Nato da un’idea di Gio Ponti nel ‘1954, il premio internazionale promuove da sempre la conoscenza, la cultura, le idee e l'innovazione

In anteprima nel flagship store Bisazza di Parigi la nuova collezione firmata da Doriana e Massimiliano Fuksas che celebra le donne dell'epoca bizantina
In anteprima nel flagship store Bisazza di Parigi la nuova collezione firmata da Doriana e Massimiliano Fuksas che celebra le donne dell'epoca bizantina



