Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della domanda di alta gamma, che ha portato numerosi imprenditori a rivedere piani di sviluppo e target di riferimento.
Le strutture a cinque stelle non hanno più bisogno di avere a disposizione 100 camere per acquisire visibilità sul mercato.
Il trend è mutato in modo evidente ed ora la domanda si rivolge sempre più a hotel di altissimo livello capaci di offrire standard qualitativi e privacy.
Un evidente cambio di prospettiva che, sembra raccogliere sempre più attenzione da parte dei consumatori. È il caso di R Collection, della famiglia Rocchi, con le sue 10 strutture e un taglio luxury. Società che ha reso noto recentemente l’ingresso nel portafoglio del Bianca Relais, situato sul lago di Annone tra Como e Lecco, con sole 10 suite. Ennesima riprova che si va sempre di più su strutture di dimensioni ridotte ma capaci di offrire il servizio perfetto per il target alto spendente.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Studio Apostoli lancia una collezione di design che trasforma il relax in un'esperienza sensoriale, tra ergonomia e leggerezza
Studio Apostoli lancia una collezione di design che trasforma il relax in un'esperienza sensoriale, tra ergonomia e leggerezza
L'azienda specializzata in parquet e pavimentazioni in legno propone tre collezioni per l'Ho.Re.Ca, che uniscono sperimentazione ed eleganza
L'azienda specializzata in parquet e pavimentazioni in legno propone tre collezioni per l'Ho.Re.Ca, che uniscono sperimentazione ed eleganza
Contract • Hotellerie • News
Le nuove sedie, poltrone e sgabelli sono caratterizzate da un design moderno e funzionale, che tuttavia non rinuncia alla comodità
Le nuove sedie, poltrone e sgabelli sono caratterizzate da un design moderno e funzionale, che tuttavia non rinuncia alla comodità