Fondere architettura e design è la missione della nuova divisione Architetture di Officine Tamborrino, brand pugliese specializzato nella produzione di mobili in metallo per ambienti residenziali e contract. Al centro del nuovo progetto, moduli abitativi prefabbricati, micro-architetture modulari ideali per chi desidera un rifugio nella natura. Queste strutture, autosufficienti grazie a tecnologie off-grid, non necessitano di fondazioni e si adattano con estrema flessibilità a diversi contesti naturali.
Il primo progetto è Caseddha, ideato dallo studio Cubometrico, un omaggio alle tradizionali costruzioni pugliesi. Con circa 25 mq, è pensato per due persone e include una zona living/notte, bagno e vano tecnico, oltre a un’ampia area esterna con deck in legno. La struttura in acciaio e la tecnologia costruttiva a secco utilizzano materiali naturali e sostenibili. Ogni modulo è preassemblato in fabbrica, completo di serramenti e impianti, garantendo spazi funzionali e accoglienti.
Il secondo, HOUSETREE, progettato dall’architetto Paolo Scoglio (studio The Ne[s]t), rappresenta l’essenza della micro-ricettività immersa nella natura. Qui, l’albero diventa protagonista: l’architettura lo abbraccia, integrandolo nel cavedio vetrato e nel deck, trasformandolo in un elemento vivo e funzionale.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
René Adda lancia Stylistic. ll nuovo brand presenta la sua prima collezione, HARI, disegnata da Shigeya Miyata
René Adda lancia Stylistic. ll nuovo brand presenta la sua prima collezione, HARI, disegnata da Shigeya Miyata
Contract • News • Ospitalità
Il pino scelto per la collezione si caratterizza per la resistenza e la permeabilità, con variazioni cromatiche adattabili a ogni ambiente
Il pino scelto per la collezione si caratterizza per la resistenza e la permeabilità, con variazioni cromatiche adattabili a ogni ambiente