St. Regis Hotels & Resorts e Ginori 1735 uniscono la loro maestria per dar vita al Café Ginori, un concept esclusivo che ha debuttato il 26 novembre a Firenze. Questa straordinaria collaborazione fonde l’eleganza senza tempo dell’ospitalità St. Regis con l’artigianato raffinato di Ginori 1735, dando forma a un’esperienza sensoriale unica.
Un viaggio nel gusto che celebra l’arte della tavola e del buon vivere dove ogni piatto è accompagnato dalle collezioni iconiche della famosa maison, come Oriente Italiano e Il Viaggio di Nettuno, presentate con una mise-en-place che trasforma ogni portata in un’opera d’arte. L’interior design del Café è pensato per arricchire l’esperienza con dettagli esclusivi, come i tessuti ricamati e i pezzi unici della collezione Domus. Ogni angolo è un omaggio all’artigianato italiano, con un’atmosfera che invita a vivere un’esperienza multisensoriale. Per gli ospiti in cerca di un ricordo unico, la collezione include un set di sottobicchieri Ginori disegnato esclusivamente per St. Regis: quattro pezzi creati ad hoc che si ispirano all’eleganza e al glamour di entrambi i marchi, rendendo omaggio al leggendario Bloody Mary, il cocktail iconico del brand St. Regis. Dopo l’apertura fiorentina, Cafè Ginori si espanderà a livello globale, portando lo stile italiano in destinazioni internazionali.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Design • News • Ospitalità
Martinelli Luce la celebra con un’edizione limitata total white che ne esalta le linee scultoree; 200 gli esemplari per ciascuno dei tre modelli
Martinelli Luce la celebra con un’edizione limitata total white che ne esalta le linee scultoree; 200 gli esemplari per ciascuno dei tre modelli
Design • Hotellerie • News
Nelle strutture dell'area stanno nascendo spazi disegnati secondo i principi dell’architettura organica e biofilica
Nelle strutture dell'area stanno nascendo spazi disegnati secondo i principi dell’architettura organica e biofilica
Apre nella fortezza una mostra che, attraverso le opere in legno di Herbert Golser, propone un viaggio verso una nuova matericità
Apre nella fortezza una mostra che, attraverso le opere in legno di Herbert Golser, propone un viaggio verso una nuova matericità