Un progetto che ridefinisce l’hospitality romana, trasformando un ex edificio storico nel cuore di Roma in un nuovo landmark urbano dal carattere audace. Apre quest’estate il NYX Hotel Rome, secondo indirizzo italiano del lifestyle brand NYX Hotels by Leonardo Hotels e terza struttura del gruppo nella Capitale. L’intervento di riqualificazione, frutto di un investimento da 30 milioni di euro, restituisce nuova vita all’ex Hotel Cicerone, oggi punto d’incontro tra arte, design e accoglienza contemporanea. L’hotel, con 324 camere su 8 piani, propone un’estetica immersiva, in cui materiali ricercati, colori caldi e geometrie insolite delineano ambienti dalla forte identità.
“Gli ospiti sperimentano una casa temporanea diversa da tutto ciò che conoscono, ma capace di dare loro un caldo benvenuto” spiega Andreas Neudahm, interior designer. Dal ristorante al bar, dalla lobby alla terrazza interna con piscina decorativa, ogni spazio è pensato per stimolare relazioni e senso di appartenenza. Il progetto architettonico, firmato dallo studio Michaelides, include anche la ricostruzione dell’opera di Nerone Ceccarelli, rinvenuta in loco, integrata come elemento narrativo che collega passato e presente. La curatela artistica, a cura di Spazio Taverna, trasforma l’hotel in un museo vivente con installazioni site-specific realizzate da otto artisti under 40 romani o legati alla città, come Kim Isul, Giulia Mangoni, Cecilia Caporlingua, Diego Miguel Mirabella e altri. L’arte qui abita gli spazi comuni e le camere, generando un dialogo fra interno ed esterno, archeologia e innovazione, facendo dell’hotel un luogo “da vivere” oltre il soggiorno.
Ecco alcune immagini della struttura
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Uno spazio per la vita en plein air fatto di linee minimali e volumi esili, che celebra l’armonia tra architettura e natura
Uno spazio per la vita en plein air fatto di linee minimali e volumi esili, che celebra l’armonia tra architettura e natura
Design • Hotellerie • News
La struttura ricettiva del futuro avrà come obiettivo la costruzione di un ricordo indelebile. L'esperienza diventa allora un concetto inscindibile da quello dell'ospitalità
La struttura ricettiva del futuro avrà come obiettivo la costruzione di un ricordo indelebile. L'esperienza diventa allora un concetto inscindibile da quello dell'ospitalità
Contract • News • Ospitalità
Nella Collezione 2025 la carta da parati torna protagonista dell'arredamento con decorazioni fuori scala e texture sorprendenti
Nella Collezione 2025 la carta da parati torna protagonista dell'arredamento con decorazioni fuori scala e texture sorprendenti