La corretta illuminazione può contribuire a conferire carattere agli ambienti, sia interni che esterni. Per questo Luce&Light alza il velo su Berica In e Berica Out, nuove varianti mono-emissione della famiglia di applique Berica, pensate per valorizzare al meglio ogni tipo di spazio, a seconda delle esigenze. Le nuove illuminazioni uniscono design minimale, funzionalità e personalizzazione, offrendo ai progettisti apparecchi capaci di dialogare armoniosamente con l’architettura e il paesaggio, grazie alla qualità della luce.
Versatili e discrete, le ultime soluzioni di Luce&Light possono essere installate con il fascio luminoso orientato verso il basso o verso l’alto, adattandosi così liberamente alle diverse esigenze progettuali.
La nuova configurazione mono-emissione conserva i tratti distintivi della famiglia Berica: tre lunghezze disponibili con frontale convesso, piatto o concavo, e una ricca selezione di finiture. Le colorazioni disponibili spaziano dalle tonalità standard – bianco, antracite, corten, grigio alluminio opaco, bianco antico e bronzo antico – alle verniciature RAL personalizzate. A queste si aggiunge una versione con primer, studiata per integrarsi completamente con le pareti: il frontale può essere, per esempio, dipinto con la stessa tinta o rivestito con carta da parati, mimetizzando l’apparecchio e lasciando protagonista soltanto la luce.
Usata outdoor, Berica Out può contribuire a valorizzare camminamenti o zone di passaggio, porticati e facciate con una diffusione controllata. Il fascio può essere orientato verso il basso. Le ottiche asimmetriche e ellittiche contribuiscono a ridurre l’inquinamento luminoso, evitando dispersioni. Le temperature di colore disponibili – 2200K, 2700K, 3000K e 4000K – offrono ampio margine creativo permettendo di armonizzare la luminosità con il contesto naturale e creare atmosfere suggestive, dove praticità e sostenibilità convivono in equilibrio.
In ambito indoor, Berica In consente di trasformare la luce in un elemento scenografico discreto, per definire gli spazi ed enfatizzare volumi, superfici e ambienti. Dalle hall di hotel ai living residenziali, fino alle zone di attesa, il dispositivo si adatta con eleganza a ogni circostanza.
Il fascio può essere orientato verso l’alto per atmosfere morbide e avvolgenti, oppure verso il basso, quando l’apparecchio è installato vicino al soffitto, per evitare riflessi indesiderati e assicurare comfort visivo.
Le temperature di colore standard CCT 2700K, 3000K e 4000K permettono di modulare l’ambientazione, passando da tonalità calde e intime a più neutre e funzionali.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Contract • News • Ospitalità
Il divano Rondò, i due tavolini Margot e Raoul e la sedia Hilary uniscono la raffinatezza dei materiali e dei tessuti al design essenziale
Il divano Rondò, i due tavolini Margot e Raoul e la sedia Hilary uniscono la raffinatezza dei materiali e dei tessuti al design essenziale

Contract • Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro della residenza di Forte dei Marmi fonde eleganza Liberty e pezzi storici di design italiano tra gli anni '40 e gli '80
Il progetto di restauro della residenza di Forte dei Marmi fonde eleganza Liberty e pezzi storici di design italiano tra gli anni '40 e gli '80

Il settore è in piena trasformazione, alla ricerca di spazi internazionali di crescita, investitori e strategie per affrontare un contesto internazionale sempre più complesso
Il settore è in piena trasformazione, alla ricerca di spazi internazionali di crescita, investitori e strategie per affrontare un contesto internazionale sempre più complesso



