Si chiama KROMO Bangkok uno degli ultimi nati in casa Hilton, e segna il debutto del brand Curio Collection in Thailandia. Situato su Sukhumvit Soi 29, il nuovissimo hotel di 28 piani entra a far parte della collezione di hotel ciascuno contraddistinto da un design e un’architettura unici.
L’apertura sottolinea la fiducia di Hilton nel mercato thailandese. “L’attrazione della Thailandia come destinazione di viaggio risiede nella sua ricca cultura, nell’ospitalità e nell’energia vibrante, qualità che rendono Bangkok l’ambientazione ideale per il debutto del nostro primo Curio Collection by Hilton, mentre apriamo la strada a una nuova ondata di hotel lifestyle nel Paese” dice Alan Watts, presidente Hilton Asia Pacific.
Ispirato al nome cerimoniale di Bangkok, ‘The City of Nine Gems’, KROMO Bangkok dà vita allo spirito della metropoli attraverso una narrativa di design a più livelli, curata dai creativi tailandesi di Din Studio. Gli ospiti vengono invitati in un moderno gabinetto delle meraviglie, dove ogni angolo rivela una “gemma” nascosta: un dettaglio, una texture o un momento che accende la curiosità e la connessione.
Questi elementi sono sapientemente integrati in tutto l’hotel, creando un vero e proprio viaggio sensoriale realizzato da un collettivo di artisti e creativi tailandesi.
Il percorso inizia con la brillantezza di un diamante riflessa dalla facciata; al decimo piano, la hall è concepita come un angolo di tranquillità al di sopra dell’energia cittadina, avvolta in tonalità smeraldo e arricchita dalle nuvole e alberi scolpiti di Korakot Aromdee, che evocano un velo etereo.
Il viaggio immersivo prosegue fino al Vilah Social Creative Space, un hub per workshop e momenti di connessione. Persino l’ascensore diventa parte dell’esperienza, accogliendo gli ospiti con la luminescenza lattea della pietra di luna. I corridoi del primo piano presentano piastrelle su misura di loqa, realizzate con il 95% di materiali riciclati.
Collaboratori creativi come Studio JEW+ hanno dipinto opere d’arte per soffitti e murales in tutta la proprietà, mentre le illustrazioni del designer Pichaya Osothcharoenpol incorniciano il paesaggio urbano di Bangkok in modi inaspettati lungo i corridoi degli alloggi.
L’hotel offre 306 camere e culmina al 28° piano con una piscina panoramica che riflette le diverse tonalità dello zircone. Al tramonto, il soffitto si accende di un arancione-rosso ispirato al tramonto, creando l’illusione di nuotare in un’oasi di gemme fuse.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Firmata dal Martin Brudnizki Design Studio, la ristrutturazione vuole creare uno spazio in cui la storia ligure si fonda con la raffinatezza moderna
Firmata dal Martin Brudnizki Design Studio, la ristrutturazione vuole creare uno spazio in cui la storia ligure si fonda con la raffinatezza moderna
Contract • News • Ospitalità
Il progetto, che unisce customizzazione e sostenibilità nel cuore di Manhattan, segna una nuova tappa nell'espansione globale del marchio
Il progetto, che unisce customizzazione e sostenibilità nel cuore di Manhattan, segna una nuova tappa nell'espansione globale del marchio
Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027