Una grande riconferma per l’edizione 2024 di InOut|The Contract Community, l’appuntamento dedicato a tutta la community del contract, sia indoor che outdoor, che si svolgerà dal 9 all’11 ottobre 2024 nel quartiere fieristico di Rimini, in contemporanea con TTG Travel Experience.
Il più importante marketplace italiano del turismo e dell’ospitalità, organizzato da Italian Exhibition Group, annuncia le partnership strategiche con Assopiscine, Federalberghi, Faita e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Rimini.
Collaborazioni che consolidano ulteriormente il ruolo di InOut come piattaforma di riferimento per i settori del turismo, dell’architettura e delle soluzioni outdoor, offrendo un’opportunità unica di condivisione delle conoscenze e di sviluppo di sinergie tra i principali attori del settore.
Assopiscine – Associazione italiana piscine e wellness continuerà a contribuire con il suo expertise nel campo delle infrastrutture acquatiche, promuovendo innovazioni tecniche e normative per il miglioramento degli impianti natatori che saranno esposte all’interno di Poolwide, il padiglione interamente dedicato al settore delle piscine e del wellness all’interno dell’area espositiva di InOut.
Federalberghi – Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo, la principale organizzazione imprenditoriale del settore turistico-ricettivo in Italia, porterà avanti la sua missione di supporto agli operatori del settore turistico, garantendo una partecipazione attiva degli albergatori italiani nelle discussioni e nei workshop dedicati al futuro dell’ospitalità. Nel cluster situato nella Hall Sud, Federalberghi darà il benvenuto agli associati che prenderanno parte alle riunioni associative programmate durante la fiera.
Faita-FederCamping, la federazione che rappresenta i complessi turistici all’aria aperta, rafforzerà la presenza di soluzioni innovative per Glamping Made in Italy e l’outdoor, promuovendo un turismo sostenibile e a contatto con la natura all’interno di uno spazio dedicato.
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Rimini, infine, continuerà a rappresentare il punto di riferimento per tutti i professionisti del design e dell’architettura, offrendo contributi qualificati e proponendo nuove visioni per la progettazione di spazi pubblici e privati con seminari e conferenze a porte chiuse nell’area Thinking Box.
“La partecipazione di tutte le realtà coinvolte non solo arricchisce il programma dell’evento, ma conferma anche la nostra volontà di essere un hub di innovazione e collaborazione per i professionisti del settore – ha dichiarato Gloria Armiri, Group Exhibition Manager – Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group -. In un contesto globale in continua evoluzione è fondamentale creare occasioni di incontro e confronto per affrontare insieme le sfide e cogliere nuove opportunità di business, utili per tutti. Poter contare su partner di così alto livello, con la loro esperienza e competenza, contribuirà a rendere InOut 2024 un evento imperdibile per tutti gli operatori del turismo, dell’ospitalità e del design. Il nostro impegno è quello di offrire un marketplace stimolante dove poter sviluppare nuove idee, fare networking e scoprire le ultime tendenze del settore”.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite
Design • Hotellerie • News
La partnership tra St. Regis Hotels & Resorts e Ginori 1735 offre dining experience tra le porcellane e i tessuti d’arredo della storica casa fiorentina
La partnership tra St. Regis Hotels & Resorts e Ginori 1735 offre dining experience tra le porcellane e i tessuti d’arredo della storica casa fiorentina
Design • Hotellerie • News
Il designer ha trasposto nella realtà il romanzo 'La vita meticolosa di Manfred Heler' creando un hotel che fa entrare in un universo immaginario
Il designer ha trasposto nella realtà il romanzo 'La vita meticolosa di Manfred Heler' creando un hotel che fa entrare in un universo immaginario