Una Buyers Lounge che è un pezzo di interior design per accogliere i buyer di InOut.
Nello spazio studiato come un interno accogliente e rilassante, dominato dai colori chiari e da colonne che delimitano gli spazi fra aperto e chiuso, i buyer sono stati salutati da Marco Carniello, chief business officer di IEG e da Federica Fontana, del dipartimento consumer good di ICE e ITA; Italian Trade Agency, che ha supportato l’evento.
A fare gli onori di casa anche Gloria Armiri, Group Exhibition Manager – Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group.
Sono 200 i buyer presenti a InOut, per un totale di 29 Paesi rappresentati e dei più diversi comparti merceologici legati al contract. “Ci auguriamo che la vostra visita vi sia utile in termini di business, di suggestioni e di idee” ha detto Carniello nel suo discorso di benvenuto.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Il progetto, curato da Studio Astet di Barcellona, ha portato all'aggiunta di 23 nuove suite ispirate ai colori dell'ambiente circostante
Il progetto, curato da Studio Astet di Barcellona, ha portato all'aggiunta di 23 nuove suite ispirate ai colori dell'ambiente circostante
Design • Hotellerie • News
Un concept abitativo giovane per lavorare in short e long stay, in una struttura dove gli spazi interni si uniformano a quelli naturali
Un concept abitativo giovane per lavorare in short e long stay, in una struttura dove gli spazi interni si uniformano a quelli naturali
Hotellerie • News • Ospitalità
Il nome dell'albergo, dicono gli esperti, è fondamentale: non deve creare omonimie o confusione e non deve fare mai promesse
Il nome dell'albergo, dicono gli esperti, è fondamentale: non deve creare omonimie o confusione e non deve fare mai promesse