Il design e l’arte come elementi di bellezza ma anche come strumenti per leggere il presente, raccontare un territorio come Roma e restituire cultura alla città in cui si vive e lavora.
È questa la filosofia di 4L Collection Hotels, il brand di hospitality presente nella Capitale con 7 strutture di alto livello a partire dal 1980 e che oggi si concretizza con la mostra Icons of Rome.
“Con questo progetto culturale vogliamo dare il nostro contributo alla valorizzazione della città e del suo patrimonio creativo, andando oltre le immagini iconiche convenzionali e offrendo nuove chiavi di lettura del contesto urbano – spiegano i 3 fratelli Alessandro, Beatrice e Laura Lazzarini che guidano oggi il marchio alberghiero fondato dal padre Antonio -. Vogliamo promuovere un’idea di ospitalità che non si limiti ad accogliere, ma che stimoli la scoperta e la conoscenza di Roma in tutte le sue sfumature”.
L’iniziativa, a cura della giornalista Isabella Clara Sciacca, è un ciclo di tre eventi che si svolgeranno durante tutto l’anno Giubilare e racconteranno la città eterna attraverso mostre di design, arte e fotografia. Icons of Rome ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura capitolino, dell’ADI Associazione per il Disegno Industriale e del Quasar Institute for Advanced Design.
Il primo appuntamento, intitolato ‘Urban Stories in Graphic Design’, è in corso fino al prossimo 15 giugno all’Hotel Cristoforo a raccoglie 38 illustrazioni d’autore di tre graphic designer italiani: Alessandro Acciarino, Ottavia Tracagni e Walter Larteri.
Gli altri due appuntamenti saranno ‘Urban Stories in Textile’, dal 16 giugno al 15 ottobre, dedicato al design tessile e all’identità visiva della Capitale, e ‘Urban Stories in Culture’ dal 16 ottobre al 15 febbraio 2026, un omaggio alla lingua e alla cultura popolare romana.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • News • Ospitalità
Tre progetti, sintesi di sperimentazione e sguardo al futuro, per un comparto che deve ripensare i suoi spazi per poter meglio adattarsi ai molteplici cambiamenti in atto
Tre progetti, sintesi di sperimentazione e sguardo al futuro, per un comparto che deve ripensare i suoi spazi per poter meglio adattarsi ai molteplici cambiamenti in atto
Il cemento torna protagonista nella nuova collezione realizzata da Casalgrande Padana. Una linea di rivestimenti versatile, dal sapore metropolitano
Il cemento torna protagonista nella nuova collezione realizzata da Casalgrande Padana. Una linea di rivestimenti versatile, dal sapore metropolitano
Design • Hotellerie • News
L'hotel, nato da un’idea di Antonio Panetta, ha 17 camere che riproducono fedelmente un'abitazione neolitica, dell'Enotria o della Magna Grecia
L'hotel, nato da un’idea di Antonio Panetta, ha 17 camere che riproducono fedelmente un'abitazione neolitica, dell'Enotria o della Magna Grecia