Un modulo innovativo immerso nella natura, una simbiosi tra tecnologia, ricerca avanzata, ospitalità e ambiente, un nuovo modo di stabilire una relazione tra l’uomo e il pianeta che lo ospita, che si traduce in un turismo esperienziale outdoor.
Si parla ovviamente di ospitalità a InOut|The Contract Community 2024, ma anche di futuro e di ambiente e si approfondisce il loro delicato equilibrio cercando soluzioni innovative, che sappiano unire creatività e sostenibilità.
Come nel caso di [TREE]SHIP, il nuovo hospitality-concept firmato dallo studio THE NE[S]T dell’arch. Paolo Scoglio, a cui è dedicata una delle mostre in programma a RiminiFiera.
Nell’ambito della ricerca condotta dallo studio e denominata [X]SHIP, Extreme Sustainable Human Innovative Pod, questo modulo per la micro-ricettività in natura permette un’esperienza davvero immersiva nel paesaggio che lo circonda, per sensibilizzare, oggi più che mai, l’importanza di un’ospitalità in simbiosi con il Pianeta. “Tra gli obiettivi che perseguiamo con InOut c’è anche quello di stimolare la creatività di designer e progettisti e di incuriosire gli imprenditori della ricettività su nuove modalità di soggiorno esperienziale da proporre ai propri ospiti. Un quadro in cui si inserisce a pieno titolo il concept ideato da Paolo Scoglio” afferma Gloria Armiri, Group Exhibition Manager Tourism & Hospitality Division di IEG.
La connessione con l’esterno
Come una navicella spaziale atterrata sul suolo terrestre, [TREE]SHIP interpreta uno scenario futuribile nel quale entrare in piena connessione con gli elementi naturali attraverso un pensiero che consolida il rapporto tra benessere e natura. Un progetto che diventa un vero e proprio manifesto di un nuovo modo di “fare turismo”, con consapevolezza e responsabilità, una costruzione connessa all’Albero-base e sorretta da pilastri metallici, a cui si accede da una scala e da un portellone che ci permette di entrare, anche solo per pochi giorni, in un nido sicuro e accogliente. Il modulo è implementabile con tecnologie bio-responsive che gli consentano di reagire attivamente agli stimoli ambientali del contesto ospitante.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Design • Hotellerie • News
Nel recupero dell'edificio liberty di Tolentino, trasformato da ORAstudio in hotel di classe, l'illuminazione ha un posto di rilievo
Nel recupero dell'edificio liberty di Tolentino, trasformato da ORAstudio in hotel di classe, l'illuminazione ha un posto di rilievo
Stile classico e raffinato per le soluzioni d’arredo della famosa azienda della Brianza, che decorano uno dei cinque appartamenti della struttura
Stile classico e raffinato per le soluzioni d’arredo della famosa azienda della Brianza, che decorano uno dei cinque appartamenti della struttura
Contract • News • Ospitalità
La gamma di lampade si amplia con una nuova versione da tavolo con un diffusore che si abbina ai colori della base della lampada
La gamma di lampade si amplia con una nuova versione da tavolo con un diffusore che si abbina ai colori della base della lampada