A Sondrio la compostezza asburgica detta i canoni del Grand Hotel della Posta, abituato ad accogliere il mondo dal 1862, quando era ufficio postale sulla Strada Regia. Oggi lo snodo del viavai è guidato dal Gruppo Saint Jane Hotels, in piena previsione di raddoppio del parco strutture entro il 2030. I pregi della Valtellina – prossimità alle Alpi e al Lago di Como, natura, sport ed enogastronomia – consentono all’albergo un’occupazione continuativa al 70% e un massiccio turnover “di clienti business in settimana e famiglie anche italiane nel weekend in mezza stagione e d’estate. Gli ospiti da Francia, Belgio e Svizzera arrivano con la bicicletta e l’itinerario pronto” racconta la direttrice Valentina Baroncini. La struttura 4 stelle S, affiliata alla WorldHotels Distinctive di BWH Hotels, adatta il profilo tardo neoclassico sulla moderna connotazione spaziale.
Il piano nobile lastricato in marmo rosso e parquet si suddivide nel caffè aperto su piazza Garibaldi, le sale con tavolini intarsiati e ritratti del XVII secolo, il ristorante con giardino, dove cenare tra le vedute alpine di Paolo Punzo, i dipinti della collezione Sertoli Da Ponte, le 13 lapidi in marmo dell’Ultima Cena di Spoerri e i bronzi di Martini, tutti beni del Credito Valtellinese.

Ai lati della hall, il doppio scalone monumentale su tre piani conduce alle 38 ariose camere. Tra le 8 Superior, una è mansardata in stile chalet e una con doppia esposizione e muri verde bottiglia si distingue dalle tinte pastello delle altre. Le 4 eleganti deluxe hanno affreschi e balconi e la suite con doppio bagno in marmo affaccia sulla balconata d’onore. Ovunque, soffitti rosa e azzurri, trabeazione, parquet, opere contemporanee come Mur magnétique di Takis e mobilio e tele antichi offrono l’arte agli ospiti. Nelle cantine in sasso voltate si incastonano le sale meeting e l’intima Spa con piscina e sala fitness e due sorprese a contrasto: il bassorilievo in metacrilato dall’impatto deflagrante di Filippo Avalle e la Stüa del ‘700 in legno di cirmolo.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Design • Hotellerie • News
Pavimenti intarsiati, soffitti affrescati, pareti decorate e jali in pietra: l'hotel reinterpreta in chiave moderna l'architettura Moghul
Pavimenti intarsiati, soffitti affrescati, pareti decorate e jali in pietra: l'hotel reinterpreta in chiave moderna l'architettura Moghul

Ormai si arriva a effettuare il cambio di destinazione d’uso per trovare spazi a 5 stelle nelle città italiane. Il caso è di questi giorni, con Verona al centro dell’attenzione dopo che è stata concessa la deroga a palazzo Bottagisio, che diventerà un albergo 5 stelle superior. Via libera così della giunta comunale di Verona, [...]
Ormai si arriva a effettuare il cambio di destinazione d’uso per trovare spazi a 5 stelle nelle città italiane. Il caso è di questi giorni, con Verona al centro dell’attenzione dopo che è stata concessa [...]

Design • News • Ospitalità
Design fluido in armonia con il paesaggio per le otto ville private al Bab Al Shams Luxury Desert Resort, progettate da Delfina Cortese
Design fluido in armonia con il paesaggio per le otto ville private al Bab Al Shams Luxury Desert Resort, progettate da Delfina Cortese



