A Tolentino, tra i monti Sibillini e le coste del Conero, sorge Interno Marche, un hotel che celebra il design e l’illuminazione come espressioni di bellezza e creatività. L’edificio, uno splendido esempio di architettura Liberty del 1922, vanta una storia unica: nato come opificio di Nazareno Gabrielli e successivamente sede di Poltrona Frau, oggi si trasforma in una casa-museo grazie a un attento progetto di recupero firmato ORAstudio. Alla guida del team multidisciplinare ci sono Cristiana Antonini, Claudio Tombolini, Michele Bonfigli e Federico Pisani.
Le 25 camere dell’hotel rendono omaggio ai grandi maestri del design, mentre le 5 suite si ispirano ai principali movimenti stilistici del Novecento, offrendo agli ospiti un viaggio immersivo nella storia del progetto. A completare l’esperienza, un’illuminazione progettata con cura dal lighting Designer Fabrizio Mancini, mentre il landscape design porta la firma di Luigina Giordani.
Tra i protagonisti del progetto spicca Platek, che con i suoi apparecchi illumina e valorizza ogni angolo dell’hotel. Nati per l’outdoor, i prodotti Platek si distinguono per la loro versatilità, adattandosi anche agli spazi interni. Modelli come DOT, Shield, Chiodino e Mini Corniche, progettati da Jan Van Lierde, dallo studio DaBù e dal team R&D Platek, coniugano estetica e funzionalità in un progetto luminoso raffinato. Negli esterni dell’hotel cespugli e fioriere si vestono di luce grazie ai DOT, mentre i Shield e i Chiodino esaltano la vegetazione circostante. I totem informativi sono illuminati con precisione dalle Mini Corniche, creando un gioco di luci che alterna scenografie emozionali e soluzioni pratiche.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Casa Angelina svela la nuova suite Vermarine appena aperta arredata con pezzi della collezione di Paola Lenti
Casa Angelina svela la nuova suite Vermarine appena aperta arredata con pezzi della collezione di Paola Lenti
Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della domanda di alta gamma, che ha portato numerosi imprenditori a rivedere piani di sviluppo e target di riferimento. Le strutture [...]
Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della [...]
Il designer esplora il linguaggio dell’ebanisteria, trasformando la robustezza del teak in forme leggere, con un design essenziale che esalta l'artigianalità
Il designer esplora il linguaggio dell’ebanisteria, trasformando la robustezza del teak in forme leggere, con un design essenziale che esalta l'artigianalità