A San Lorenzo, uno dei quartieri più autentici e vivaci della Capitale, prende vita un nuovo capitolo di rigenerazione urbana e ospitalità creativa. The Social Hub Roma, inaugurato a marzo, ha aperto il suo parco urbano: oltre 10mila mq di verde accessibile a tutti, disegnati dal celebre botanico e paesaggista Antonio Perazzi con un progetto che fonde natura, architettura e design sociale. Sorto sugli spazi dell’ex Dogana il nuovo parco, pensato per favorire la biodiversità, accoglie più di 300 alberi e centinaia di specie tra fiori e arbusti.
Recupera elementi dell’identità industriale del luogo, come i vecchi binari, trasformati in un giardino arido-resistente ispirato alla flora spontanea che abita le aree dismesse. Colline modellate con terreno di scavo, superfici drenanti e bambù per l’assorbimento della CO₂ fanno del progetto un manifesto green. A firmare il design degli spazi comuni dell’hotel e del coworking – incluso il rooftop con piscina e terrazza – è lo studio Rizoma Architetture, che ha collaborato con Perazzi anche nella progettazione degli arredi esterni e dell’illuminazione, creando un ambiente inclusivo e fruibile. Il rooftop è suddiviso da zona con bar e divani per F&B e piscina panoramica. Realizzata da CEMI Network con tecnologia Steela, si configura come nuovo landmark urbano: lettini sotto pergolati, docce e spogliatoi, sedute di design e un affaccio suggestivo sul parco e sull’ex scalo ferroviario. Il parco si apre anche alla creatività contemporanea con installazioni artistiche permanenti.
A segnare l’ingresso è Gladilater, opera dell’artista olandese Frankey: una fontana-scultura che reinterpreta in chiave ironica il mito romano, raffigurando un gladiatore disarmato e rilassato nell’acqua. Con un investimento di oltre 2 milioni di euro, The Social Hub ridefinisce il concetto di ospitalità: aperto, partecipativo, sostenibile. Un progetto che abbraccia la città e restituisce valore al territorio.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
La nuova Embrace Outdoor Lounge Series firmata EOOS combina teak non trattato, dettagli intrecciati a mano e rivestimenti impermeabili
La nuova Embrace Outdoor Lounge Series firmata EOOS combina teak non trattato, dettagli intrecciati a mano e rivestimenti impermeabili
Hotellerie • News • Ospitalità
L’hotel festeggia il primo anno di operatività con un progetto curato da Valentina Ciarallo che vede come protagonista l’artista Guendalina Salini
L’hotel festeggia il primo anno di operatività con un progetto curato da Valentina Ciarallo che vede come protagonista l’artista Guendalina Salini
L'archistar Marco Piva racconta come stanno cambiando gli hotel, strutture in evoluzione ora 'teatri dei desideri' in costante mutamento
L'archistar Marco Piva racconta come stanno cambiando gli hotel, strutture in evoluzione ora 'teatri dei desideri' in costante mutamento