Sessant’anni e non sentirli. La lampada Pipistrello di Gae Aulenti, creata nel 1965 per Martinelli Luce, continua a sorprendere senza perdere la sua essenza. Ideata per lo showroom Olivetti di Parigi, ha attraversato decenni rimanendo fedele al suo spirito innovativo. Il segreto del suo successo? Un design audace e soluzioni tecniche d’avanguardia per l’epoca, come il diffusore in metacrilato stampato e la struttura telescopica regolabile in altezza. Negli anni, Pipistrello ha esplorato nuove dimensioni e funzionalità: dalla versione mini alla cordless, dalla MED pensata per il lavoro fino alla 4.0, capace di adattarsi alla luce naturale grazie alla tecnologia Tunable White LED. Oggi, per celebrare il sessantesimo anniversario, la lampada si rinnova ancora una volta, scegliendo la purezza assoluta del bianco opaco. La nuova finitura White Matt esalta le linee scultoree e la rende ancora più iconica. Il diffusore in metacrilato satinato si fonde con il telescopio e l’anello in acciaio in un’armonia di materiali che diffonde la luce con delicatezza, evocando la quiete di un paesaggio innevato. Per l’occasione, Martinelli Luce lancia una serie limitata: 200 esemplari per ciascun modello – classico, medio e mini – in una veste total white, con dettagli esclusivi come il cavo, l’interruttore e l’alimentatore completamente bianchi, e un’incisione speciale per celebrare questa nuova metamorfosi.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Hotellerie • News • Ospitalità
L’hotel festeggia il primo anno di operatività con un progetto curato da Valentina Ciarallo che vede come protagonista l’artista Guendalina Salini
L’hotel festeggia il primo anno di operatività con un progetto curato da Valentina Ciarallo che vede come protagonista l’artista Guendalina Salini

La linea prodotta da Nardi si arricchisce con un portaoggetti laterale e un tavolino da appoggio, per garantire funzionalità e libertà compositiva
La linea prodotta da Nardi si arricchisce con un portaoggetti laterale e un tavolino da appoggio, per garantire funzionalità e libertà compositiva

Contract • News • Ospitalità
Tra cielo e città, le superfici in marmo accompagnano il racconto di un'esperienza che unisce cucina, panorama e materia
Tra cielo e città, le superfici in marmo accompagnano il racconto di un'esperienza che unisce cucina, panorama e materia



