L’outdoor diventa fruibile in ogni stagione con le proposte di Corradi per Pergotenda, pergole bioclimatiche a chiusura perimetrale, dotate di illuminazione e complementi d’arredo personalizzabili.

Tra i vari prodotti per rendere gli spazi esterni vivibili diversi mesi l’anno l’azienda ha progettato Diffusa XL, protezione verticale per verande chiuse, in cristal trasparente, con vetrate scorrevoli, frangisole e tessuti filtranti e oscuranti per una protezione ottimale dagli agenti atmosferici e una schermatura della luce che non impedisca il passaggio dell’aria.

La versione Diffusa XL è in grado di chiudere verande e dehor sino a 5 metri di larghezza, mentre l’altezza è regolabile grazie ai binari di scorrimento.

Caratteristiche e texture possono essere valorizzate anche dalla scelta di un colore, secondo una gamma di tinte che va dal bianco al grigio, dall’argento al titanio, dal sabbia allo champagne.

Per la realizzazione del prodotto Corradi utilizza Glassrope, fibra di vetro elastica, più durevole e resistente alla tensione e agli strappi.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Il Rocco Forte Hotel Naples

    Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027

    Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027

  • Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio

    Arriva Geberit AquaClean Alba, il vaso bidet che ridefinisce il comfort del bagno con tecnologia avanzata e design salvaspazio

  • Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.

    Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.