Due novità di prodotto per rivoluzionare la categoria. Con DOTS. e JJ, entrambi disegnati da Ludovica Serafini+Roberto Palomba, Tubes reinterpreta l’accessorio di calore: oggetti scaldanti che, grazie alla loro forma, ampliano le funzionalità e allo stesso tempo arredano gli ambienti dedicati alla cura di sé. Grazie al basso voltaggio (24 volt) possono essere installati anche in ambienti umidi e in prossimità dell’acqua, come in una doccia walk-in o sopra una vasca, rendendo l’asciugamano “a portata di mano”. Il loro design, in un connubio di estetica e funzione, si allinea alle esigenze del settore ospitalità e accoglienza, a partire da hotel, centri benessere e ambito navale.

DOTS. funge da scaldasalviette per teli e accappatoi; realizzato da un blocco di alluminio parzialmente riciclato e interamente riciclabile, si caratterizza per la forma circolare che favorisce composizioni libere e creative: può essere applicato singolarmente o in configurazioni multiple, con 140 colori a disposizione. Oltre all’estetica, sono stati curati anche gli aspetti tecnici: la parte a incasso garantisce massima stabilità sulla parete, un dispositivo integrato mantiene costante la temperatura al tatto e un accessorio interruttore consente l’accensione e spegnimento in loco.

JJ è, invece, allo stesso tempo un elemento di calore e un pratico ripiano. Deve il suo nome alla forma stessa del prodotto, la cui struttura vista di profilo accoppia due elementi a forma di J sovrapposti in orizzontale: spenti servono da mensola per appoggiare le salviette o riporre piccoli oggetti del bagno, accesi riscaldano le salviette ed emanano una sensazione di benessere nell’ambiente. La mensola è disponibile in tre dimensioni e potenze, in diverse configurazioni e una molteplicità di colori (dei 140 della palette Tubes); alla versione più semplice si aggiungono poi i modelli con foro aperto o chiuso, sul lato destro o sinistro. Mentre la superficie cannettata aggiunge un tocco decorativo al suo appeal architetturale.

Photo Credits: Art Direction Studio Palomba Serafini – Photography Carlo William Rossi + Fabio Mureddu

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • La rubinetteria Dornbracht trova spazio al Grand Hotel Son Net, struttura nata dal recupero di un palazzo storico di Palma di Maiorca

    La rubinetteria Dornbracht trova spazio al Grand Hotel Son Net, struttura nata dal recupero di un palazzo storico di Palma di Maiorca

  • Roma è la piazza italiana dove fondi d’investimento e catene alberghiere internazionali stanno puntando gli occhi. La fascia di alta gamma si sta allargando, forte di una crescita dell’incoming alto spendente. In molti casi non si tratta di strutture da centinaia di camere ma di hotel di piccola-media dimensione, che possono offrire un servizio su [...]

    Roma è la piazza italiana dove fondi d’investimento e catene alberghiere internazionali stanno puntando gli occhi. La fascia di alta gamma si sta allargando, forte di una crescita dell’incoming alto spendente. In molti casi non [...]

  • L'hotel trae ispirazione dal Rinascimento in un gioco di contaminazioni tra passato e presente, tra elementi d'epoca e installazioni interattive

    L'hotel trae ispirazione dal Rinascimento in un gioco di contaminazioni tra passato e presente, tra elementi d'epoca e installazioni interattive