Due novità di prodotto per rivoluzionare la categoria. Con DOTS. e JJ, entrambi disegnati da Ludovica Serafini+Roberto Palomba, Tubes reinterpreta l’accessorio di calore: oggetti scaldanti che, grazie alla loro forma, ampliano le funzionalità e allo stesso tempo arredano gli ambienti dedicati alla cura di sé. Grazie al basso voltaggio (24 volt) possono essere installati anche in ambienti umidi e in prossimità dell’acqua, come in una doccia walk-in o sopra una vasca, rendendo l’asciugamano “a portata di mano”. Il loro design, in un connubio di estetica e funzione, si allinea alle esigenze del settore ospitalità e accoglienza, a partire da hotel, centri benessere e ambito navale.
DOTS. funge da scaldasalviette per teli e accappatoi; realizzato da un blocco di alluminio parzialmente riciclato e interamente riciclabile, si caratterizza per la forma circolare che favorisce composizioni libere e creative: può essere applicato singolarmente o in configurazioni multiple, con 140 colori a disposizione. Oltre all’estetica, sono stati curati anche gli aspetti tecnici: la parte a incasso garantisce massima stabilità sulla parete, un dispositivo integrato mantiene costante la temperatura al tatto e un accessorio interruttore consente l’accensione e spegnimento in loco.
JJ è, invece, allo stesso tempo un elemento di calore e un pratico ripiano. Deve il suo nome alla forma stessa del prodotto, la cui struttura vista di profilo accoppia due elementi a forma di J sovrapposti in orizzontale: spenti servono da mensola per appoggiare le salviette o riporre piccoli oggetti del bagno, accesi riscaldano le salviette ed emanano una sensazione di benessere nell’ambiente. La mensola è disponibile in tre dimensioni e potenze, in diverse configurazioni e una molteplicità di colori (dei 140 della palette Tubes); alla versione più semplice si aggiungono poi i modelli con foro aperto o chiuso, sul lato destro o sinistro. Mentre la superficie cannettata aggiunge un tocco decorativo al suo appeal architetturale.
Photo Credits: Art Direction Studio Palomba Serafini – Photography Carlo William Rossi + Fabio Mureddu
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Il nuovo ME Marbella, progettato dallo studio ASAH degli architetti Adriana e Álvaro Sans, reinterpreta l’architettura mediterranea in chiave contemporanea
Il nuovo ME Marbella, progettato dallo studio ASAH degli architetti Adriana e Álvaro Sans, reinterpreta l’architettura mediterranea in chiave contemporanea
Design • Hotellerie • News
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Hotellerie • News • Ospitalità
L’hotel della Capitale, in origine sede dell’azienda di macchine da cucire Singer, inaugura una stagione di live performance insieme alla galleria Deodato Arte
L’hotel della Capitale, in origine sede dell’azienda di macchine da cucire Singer, inaugura una stagione di live performance insieme alla galleria Deodato Arte