A.I. Lite by Philippe Starck arricchisce la collezione Kartell di sedute A.I., la prima linea generata dall’Intelligenza artificiale, che amalgama un algoritmo innovativo con l’estro del celebre designer dando vita al concetto “sempre di più e sempre di meno”. Un elemento d’arredo da un dosato equilibrio di minimalismo e funzionalità, ma anche ecosostenibile, che esprime al meglio l’evoluzione del design intelligente.
Il nuovo modello della sedia conserva l’essenza della versione originale, mantenendone però le linee distintive e l’estetica, che in A.I. Lite diventa ancora più minimale: l’assenza di braccioli, infatti, accentua la leggerezza e la pulizia della forma, con il risultato di una seduta essenziale, moderna e versatile, capace di adattarsi a diversi ambienti e contesti. È disponibile in sette differenti tinte: Moka, Terra, Bianco, Grigio, Nero, Petrolio e Verde.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il celebre divano di Pierre Paulin, fatto di linee morbide e libertà compositiva, si rinnova per conquistare l’outdoor
Il celebre divano di Pierre Paulin, fatto di linee morbide e libertà compositiva, si rinnova per conquistare l’outdoor
Contract • News • Ospitalità
Coerenza stilistica e ricerca di interni funzionali per la linea di rubinetteria dalla finitura bronzo che eleva i rubinetti a oggetti d’arredo
Coerenza stilistica e ricerca di interni funzionali per la linea di rubinetteria dalla finitura bronzo che eleva i rubinetti a oggetti d’arredo
Design • News • Ospitalità
Dal Bauhaus alla leggenda: la storia dell'icona in acciaio di Marcel Breuer che ha ridefinito il design del XX secolo
Dal Bauhaus alla leggenda: la storia dell'icona in acciaio di Marcel Breuer che ha ridefinito il design del XX secolo