La Bottega Group acquisisce la totalità del capitale di Palatino Hospitality che a sua volta ha reinvestito una parte dei proventi derivanti dall’operazione in La Bottega Holding, garantendosi così una partecipazione di minoranza. Dopo le acquisizioni di Vanity Group e Beltrami, per La Bottega si tratta della terza operazione di M&A attuata nel corso dell’ultimo anno. Una mossa che rappresenta un tassello chiave di una strategia orientata al ‘buy and build’, condotta con lo scopo di stabilire uno standard unico nell’industria dell’ospitalità di lusso.
La Bottega e Palatino uniranno dunque le loro forze per fornire una soluzione integrata e completa per hotel di alta gamma in tutto il mondo. In questo modo, le due aziende ottimizzeranno le offerte in design, consulenza e OS&E stabilendo un punto di riferimento centralizzato per l’hôtellerie luxury e rispondendo alle esigenze di un mercato globale in costante evoluzione.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Design • Hotellerie • News
Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità
Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità

Design • News • Ospitalità
Sul lago di Dobbiaco 12 avveniristici chalet eco-friendly, per immergersi completamente nella natura e vivere un'esperienza rigenerante
Sul lago di Dobbiaco 12 avveniristici chalet eco-friendly, per immergersi completamente nella natura e vivere un'esperienza rigenerante

Hotellerie • News • People
Sul numero di aprile di InOut Review il direttore Remo Vangelista intervista Paola Navone, che svela i suoi interessi e le sue passioni: il mare, l'Oriente e soprattutto la libertà delle idee
Sul numero di aprile di InOut Review il direttore Remo Vangelista intervista Paola Navone, che svela i suoi interessi e le sue passioni: il mare, l'Oriente e soprattutto la libertà delle idee



