La Bottega Group acquisisce la totalità del capitale di Palatino Hospitality che a sua volta ha reinvestito una parte dei proventi derivanti dall’operazione in La Bottega Holding, garantendosi così una partecipazione di minoranza. Dopo le acquisizioni di Vanity Group e Beltrami, per La Bottega si tratta della terza operazione di M&A attuata nel corso dell’ultimo anno. Una mossa che rappresenta un tassello chiave di una strategia orientata al ‘buy and build’, condotta con lo scopo di stabilire uno standard unico nell’industria dell’ospitalità di lusso.
La Bottega e Palatino uniranno dunque le loro forze per fornire una soluzione integrata e completa per hotel di alta gamma in tutto il mondo. In questo modo, le due aziende ottimizzeranno le offerte in design, consulenza e OS&E stabilendo un punto di riferimento centralizzato per l’hôtellerie luxury e rispondendo alle esigenze di un mercato globale in costante evoluzione.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite
Design • Hotellerie • News
La nuova sistemazione ricettiva sarà introdotta in tutti gli hotel del gruppo, in un percorso di internazionalizzazione a base di creatività
La nuova sistemazione ricettiva sarà introdotta in tutti gli hotel del gruppo, in un percorso di internazionalizzazione a base di creatività
Gallery • Hotellerie • News
In una serie di scatti la seconda edizione di TTG Day, una giornata che ha offerto a manager e imprenditori interessanti spunti di riflessione
In una serie di scatti la seconda edizione di TTG Day, una giornata che ha offerto a manager e imprenditori interessanti spunti di riflessione