In occasione di InOut 2024, Schüco PWS Italia – parte del gruppo Schüco, specializzato nel settore delle soluzioni per finestre, porte e facciate – sarà tra gli attori principali per portare in scena nello stand 017 del padiglione D4 tutto il suo expertise. Lo spazio, progettato dall’architetto Simone Micheli, è una vetrina d’eccezione per il sistema scorrevole in Pvc Schüco LivIng Move: una soluzione che rivoluziona il concetto di infisso con performance eccezionali in termini di isolamento termico – Uf fino a 1,1 W/(m²K) – design contemporaneo e ventilazione integrata di ultima generazione.
Pensato per edifici multipiano, ridefinisce il rapporto tra interni ed esterni, grazie alle sue ampie vetrate che garantiscono anche un riciclo ottimale dell’aria. Merito dell’intercapedine di soli 6 mm tra anta e telaio, una caratteristica tecnica che assicura aerazione costante mantenendo, al contempo, una classe di resistenza all’effrazione RC2. Lo stand, pensato come un ambiente immersivo ed esperienziale, va oltre la semplice esposizione: ogni elemento è studiato per coinvolgere il visitatore in un viaggio sensoriale, esplorando nuove forme e possibilità costruttive. Tra sostenibilità e innovazione, funzionalità e stile in un approccio che si traduce in soluzioni capaci di ispirare e sorprendere.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
 - Contract • News • Ospitalità - Nei coffee table, ispirati agli anni ’80 e ’90, il tessuto pressato, combinato con la resina, si trasforma in una sorta di materiale marmorizzato - Nei coffee table, ispirati agli anni ’80 e ’90, il tessuto pressato, combinato con la resina, si trasforma in una sorta di materiale marmorizzato 
 - #KartellWander Sardinia lancia una collezione di sgabelli-tavoli che nei colori e nelle forme sono un dichiarato omaggio a Ettore Sotsass - #KartellWander Sardinia lancia una collezione di sgabelli-tavoli che nei colori e nelle forme sono un dichiarato omaggio a Ettore Sotsass 
 - Gallery • Hotellerie • News - L'intervento di riqualificazione ha trasformato l'ex Hotel Cicerone in una struttura che è un museo vivente con installazioni di giovani artisti - L'intervento di riqualificazione ha trasformato l'ex Hotel Cicerone in una struttura che è un museo vivente con installazioni di giovani artisti 



