Un’accoglienza…Robotica! Ebbene sì, l’IA – anche in Italia – è ufficialmente entrata nell’hospitality. A poter vantare questa innovazione è il Gruppo UNA che, dopo il riscontro positivo ottenuto con il Dinerbot T5 e il Butlerbot W3 a marchio Keenon all’UNAHOTELS One Siracusa, ha deciso di fare il bis in due strutture milanesi.
“La nostra decisione strategica di integrare queste tecnologie in struttura è volta a potenziare e assistere il nostro prezioso personale nell’operatività quotidiana, che può così dedicarsi maggiormente all’ospite – spiega Daniele Mereu, responsabile operations alberghiere Gruppo UNA -. È gratificante constatare che il primo segnale di approvazione è giunto dallo staff stesso, che ha abbracciato e coinvolto i robot nelle loro mansioni”.
Lola e Leonard (sono questi i soprannomi dati alle due soluzioni dotate di AI scelte dal Gruppo UNA) arrivano anche nel capoluogo lombardo e in particolare vanno ad arricchire il servizio dell’UNAHOTELS Expo Fiera Milano e dell’UNahotels malpensa.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Dal design eco-friendly ed ergonomica, rappresenta una soluzione passepartout adattabile anche agli spazi interni
Dal design eco-friendly ed ergonomica, rappresenta una soluzione passepartout adattabile anche agli spazi interni

Design • Hotellerie • News
Per Mariapia Bettiol, Owner dello studio Bettiol Architecture, la sfida nel restyling delle strutture montane è mantenerne l’anima storica integrandola con un design alpino di tendenza
Per Mariapia Bettiol, Owner dello studio Bettiol Architecture, la sfida nel restyling delle strutture montane è mantenerne l’anima storica integrandola con un design alpino di tendenza

Qualcosa sta cambiando in modo radicale nell'hotellerie. Una classe di albergatori visionari si sta affidando a big name dell'architettura per rivoluzionare il look e l'esperienza degli hotel
Qualcosa sta cambiando in modo radicale nell'hotellerie. Una classe di albergatori visionari si sta affidando a big name dell'architettura per rivoluzionare il look e l'esperienza degli hotel



