I Monti Iblei salutano Chaza, “piazza” in siciliano, un nuovo progetto di ospitalità rurale diffusa firmato da Arianna Occhipinti, vigneron riconosciuta a livello internazionale per il modello di viticoltura identitaria e sostenibile. Chaza si radica nella terra fertile della DOCG del Cerasuolo di Vittoria, a Chiaramonte Gulfi, nel ragusano.

Concepita come un’agorà rurale, simbolo di incontro, scambio e comunità, ospita viaggiatori in cerca di una connessione profonda con la cultura della campagna. Questo progetto fa scoprire un territorio unico come quello dei Monti Iblei e di Vittoria, che per me rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione e identità. Qui ospitalità, natura e vino si incontrano in modo semplice e autentico” racconta Arianna Occhipinti.

Chaza - il patio di Casa Pietra

Il patio di Casa Pietra

Le abitazioni raccontano l’identità del territorio, intrecciata con la storia del vino della tenuta, e sono realizzate con i materiali dell’architettura locale, come pietra bianca degli Iblei, ceramica, ferro e coccio pesto. La dimora contemporanea Casa Grande accoglie famiglie e gruppi fino a 8 persone sulla terrazza panoramica, nella piscina privata o nella spaziosa cucina perfettamente attrezzata. La completano quattro camere doppie, tre bagni, soggiorno e dispensa. Immersa nel frutteto, Casa Pietra dispone di spazi living funzionali per 4 adulti, due camere con bagno privato, bagno padronale, giardino e piscina nel verde. Chiaramonte Gulfi, “balcone di Sicilia” per i panorami su colline, vigneti e costa, è anche punto di partenza ideale per esplorare la Sicilia barocca sud-orientale.

Chaza - La cucina di Casa Pietra

Casa Pietra, la cucina

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE