Un’oasi sofisticata nel cuore di Roma: tra i vialetti del monumentale giardino dell’Hotel de Russie, firmato Valadier, indirizzo simbolo della Dolce Vita firmato Rocco Forte Hotels, prende vita il primo Aquazzura Bar al mondo. Frutto della collaborazione tra Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore del brand di moda Aquazzura, il progetto unisce l’heritage dell’hôtellerie con l’estetica sofisticata del design contemporaneo.
Lanciato nel 25° anniversario dell’iconico hotel Rocco Forte, il nuovo ed elegante tequila bar, è immerso nel verde, dove ogni elemento racconta una visione estetica raffinata.
L’interior è firmato dallo studio portoghese Casa do Passadiço e si ispira alla collezione Secret Garden di Aquazzura Casa caratterizzata da rigogliosi motivi botanici nei vibranti toni del verde. L’ambiente si distingue per un uso sapiente dei materiali: piastrelle portoghesi realizzate a mano con motivi di limoni, arredi in ferro battuto, graticci verdi, sedute capitonné, comodi divani e limoni in vaso a righe che incorniciano lo spazio.
Il gioco di pattern è protagonista: le tende esterne con le iconiche righe bianche e nere si aprono su un interno decorato con il verde rigoglioso della linea Secret Garden, creando una narrazione visiva armonica e dinamica con la natura e l’architettura del ‘Giardino Segreto’ dell’Hotel de Russie. La mise en place, curata fin nei dettagli, utilizza le porcellane Aquazzura Casa per servire tapas firmate dallo chef Fulvio Pierangelini, in un equilibrio perfetto tra design e gusto. Anche il cocktail bar segue la stessa filosofia: un omaggio all’artigianalità, alla forma e alla materia.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Design • News • Ospitalità
La nuova residenza, il cui design è di Locatelli Partners, assicura i servizi di un hotel di lusso uniti alla riservatezza di un appartamento privato
La nuova residenza, il cui design è di Locatelli Partners, assicura i servizi di un hotel di lusso uniti alla riservatezza di un appartamento privato

Comfort e innovazione si fondono nei moduli abitativi autosufficienti di Officine Tamborrino, pensati per integrarsi con il paesaggio e la natura
Comfort e innovazione si fondono nei moduli abitativi autosufficienti di Officine Tamborrino, pensati per integrarsi con il paesaggio e la natura

Gallery • Hotellerie • News
Il nuovo indirizzo di Pacini Group evoca le atmosfere da esploratori del passato in un progetto dello studio Chiara Caberlon di Milano e di Claudia Benzi
Il nuovo indirizzo di Pacini Group evoca le atmosfere da esploratori del passato in un progetto dello studio Chiara Caberlon di Milano e di Claudia Benzi



