Sono un connubio perfetto di comfort e design in volumi ridotti. Le poltrone contemporanee arredano e decorano gli spazi della convivialità assicurando la massima ergonomia, racchiusa in un’estetica sempre più ricercata. Le loro dimensioni le rendono estremamente funzionali e versatili per aree lounge e relax, di attesa e meeting, mentre giocano con forme e materiali per assecondare ogni stile. Ne abbiamo selezionate cinque fra le ultime proposte delle aziende italiane del settore.

Arper | Lepal

Disegnata da Doshi Levien per Arper, la poltrona Lepal unisce una struttura esterna rigida – ma generosa – a una seduta interna morbida e accogliente. La struttura geometrica, la scocca arrotondata e i cuscini interni si prestano sia ad una posizione attiva – per leggere, conversare, o lavorare – che ad accogliere un momento di riposo e privacy.

Bross | Aretha

La collezione Aretha di Bross

Design “soft curves” per la collezione Aretha di Bross. Monica Armani ha immaginato delle sedute sinuose, dai volumi evidenti, ma al contempo leggere e versatili. Distintivo è lo schienale che sembra ripiegarsi sul retro per celare l’innesto della struttura in legno massello, raddoppiando così il suo spessore.

Lapalma | Kipu Club

Lapalma Kipu Club, ph credits Mattia Parodi

In occasione del decimo anniversario della collezione di pouf Kipu, disegnata nel 2014, Anderssen&Voll aggiunge ai complementi un pratico schienale imbottito e li trasforma in poltrone lounge, ampliandone il comfort. Le sue dimensioni generose e il morbido abbraccio del suo disegno a nido rendono Kipu Club adatta a spazi di sosta più intimi e riservati, negli hotel così come negli ambienti corporate.

Pedrali | Ester Lounge

Pedrali Ester Lounge

“Più bassa, più larga e con un comfort maggiore”. Così il designer Patrick Jouin racconta dell’evoluzione dell’iconica poltrona Ester – disegnata più di dieci anni fa per Pedrali – nel nuovo modello Ester Lounge. Le proporzioni sono state ripensate per adattarsi a una seduta più ampia e accogliente, che culmina in uno schienale avvolgente come un abbraccio, dal tratto ovale, distintivo della collezione.

Potocco | Jade

Potocco Jade, ph credits Andrea Ferrari

Una poltrona (in due modelli) espande la famiglia Jade, disegnata da Hanne Willmann per Potocco, e comprensiva di sistema di divani, poltrone e tavolini. La nuova poltrona con braccioli e la poltroncina dining sono entrambe caratterizzate da profili sinuosi e forme organiche che rimandano alla natura. Una soluzione che permette di creare differenti composizioni grazie all’estrema modularità della collezione. Tutti gli elementi, infatti, possono essere utilizzati singolarmente o combinati creando isole di comfort.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Tra design, creatività e tecnologia: le novità più singolari presentate a Rimini nella tre giorni di InOut|The Contract Community per rivoluzionare il settore hospitality e contract

    Tra design, creatività e tecnologia: le novità più singolari presentate a Rimini nella tre giorni di InOut|The Contract Community per rivoluzionare il settore hospitality e contract

  • Monna Lisa Firenze, il rendering della Camera della Contessa

    Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa

    Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa

  • Il vetro è stato scelto come elemento distintivo per l'applicazione a parete nelle zone dedicate agli arrivi e alle partenze

    Il vetro è stato scelto come elemento distintivo per l'applicazione a parete nelle zone dedicate agli arrivi e alle partenze